Oggi ripensavo alle parole di Francesca che, nel commento che ha voluto lasciare su uno dei miei post, ha scritto: «Si sta bene a “casa” tua. Passerò a leggerti ancora. 🙂 Buona domenica. Francesca»
Grazie a questo commento, mi sono resa conto che il blog è in tutto e per tutto la nostra casa. È il luogo dove riversiamo le nostre esperienze, le nostre emozioni, le nostre passioni.
È più di un diario, è più di un partner in affari, è più di una vetrina delle nostre conoscenze: è dove apriamo l’anima e il cuore e li mostriamo agli altri.
Leggere il post di un blog è come avere accesso a una piccola porzione della casa di un blogger. È come vederne una stanza, scoprirne il modo in cui è stata arredata, i colori scelti, gli oggetti appoggiati sulla libreria, accanto ai libri. Ogni stanza è una storia, ogni oggetto è una storia.
Lasciare un commento è contribuire alla costruzione, o se volete alla personalizzazione, di queste stanze, di questa casa. È lasciare un segno, più o meno profondo, che permette al blog di continuare a crescere e migliorarsi.
O almeno è quello che sento io. E quello che provo è un debito di riconoscenza verso tutti coloro che lasciano un commento – sul blog, sui Social Network, per email, a voce – perché è solo grazie ai segni che voi lasciate che questo blog continua a vivere.
Quindi, il consiglio – seppure piccolo – che oggi voglio lasciare a chi come me s’imbarca nell’avventura di tenere un blog è:abbiate cura del vostro blog, dei vostri post e dei commenti che gli utenti vi lasciano, perché tutti questi elementi sono la vostra “casa”; una casa che, scegliendo di stare sul web, state condividendo con gli altri.
E sono proprio gli “altri” che rendono la vostra casa degna di essere vissuta.
Ciao,oggi ho trovato questa tua “casa” e devo dire che mi piace molto!Ritornerò a trovarti!
Lorenza
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara Lorenza. Hai scritto un commento bellissimo, sai? E sarò felicissima ogni volta che tornerai a trovarmi. La mia “casa” è sempre aperta. 💕
"Mi piace""Mi piace"