Qualche giorno fa, su Facebook, mia madre ha commentato uno dei miei post. Ha detto “Sei diventata troppo tecnologica! Mi mancano i tuoi racconti di vita”.
La verità è che, non fosse per il fatto che sono sua figlia, mia madre avrebbe abbandonato il mio blog già da tempo, ovvero da quando ho iniziato a scrivere quasi esclusivamente di web, di blog, di Social Network e di tecnologia.
Non è per cattiveria, ma mia mamma non ha un blog, anche se ha l’anima e l’attitudine della blogger e ha anche la strategia giusta, pur non essendone minimamente cosciente. Però non ce l’ha e quindi molti dei miei post li legge e li apprezza solo perché sono io a scriverli.
A lei piacevano i miei post sulle nostre vacanze, sulla nostra famiglia, sulla nostra casa al Lago, sulla montagna. I post sulla mia vita fuori dal web.
Ad ogni modo, come spesso mi succede, il suo commento mi ha permesso di capire due cose:
1) Non potete accontentare tutti
Sì, funziona esattamente come nella vita. Non potete pensare di creare post che possano accontentare le esigenze e i desideri di tutti, soprattutto quando vi portano lontano da quello di cui volete scrivere.
Quello che vi consiglio di fare è di scegliere l’argomento che vi appassiona e scrivere di quello, cercando in tutto i modi di coinvolgere le persone tramite i Social Network e partecipando attivamente ai blog degli altri.
Rimanete coerenti con voi stessi, con l’argomento che avete scelto per il vostro blog e con il vostro pubblico, non seguite qualsiasi commento e qualsiasi suggerimento vi viene fatto, altrimenti rischiate di scrivere post forzatamente, come sotto dettatura.
Seguite l’idea che sta alla base del vostro blog, con costanza e con coerenza; nel tempo acquisterete utenti e tanti ne perderete per strada, ma questo non significa che, un giorno, non possiate ritrovarli.
2) Anche a me mancano i post sulla vita…
… solo che in questo periodo la tematica “web”, “blog” e “tecnologia” mi appassiona di più e finisce per schiacciare tutto il resto.
Non so se a voi è mai capitato, ma in questo periodo non riesco a interessarmi ad altro.
Leggo articoli e libri in materia, commento blog che parlano di questi argomenti (e ogni volta finisco per infilarmi in discussioni infinite!), guardo video, seguo corsi online e sto seriamente pensando di mettermi a studiare marketing e comunicazione (sì, è probabile che io sia pazza).
Cosa volete che vi dica, ho avuto il periodo che scrivevo solo poesie, poi racconti brevi, poi una specie di romanzo lasciato a metà… ora è il momento del blog dedicato alla “tecnologia”. Sarà un periodo, sarà la passione della vita. Chissà.
Quindi, cara mamma, amica e fan numero uno, per qualche tempo sopporta la tua “figliola” tecnologica, vedrai che un giorno, quando ti deciderai ad ascoltarmi e aprirai anche tu un blog – sulla cucina o sullo Shabby Chic – il mio lato NERD ti tornerà molto utile. 🙂
E voi?
Che cosa vi appassiona a tal punto da non riuscire a scrivere di altro?
Ciao Alice! Sono approdata a te dopo un giro lungo un sogno fatto di immagini, progetti e mamme (la tua)..e mi son fermata . Son d'accordo con tanti dei tuoi pensieri e credo (o spero) in un mondo in cui non si facciano le cose solo per interesse personale.
Credo che almeno nel proprio blog sia necessario accontentare soprattutto se stessi e che scrivere con passione sia imperativo! D'altronde i blog sono condivisione e forse, alla lunga, perfino amicizia Farsi conoscere per ciò che non si è, è (scusa la ripetizione) solo perdita di tempo . A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei solo che tu sapessi che dovevo spegnere il computer mezz'ora fa e leggere un bel libro a letto, e invece sono sì nel letto, ma continuo a leggere i tuoi post!! Sarai responsabile della mia stanchezza domani mattina al lavoro, ti avverto! 😀
Complimenti, mi piace molto il taglio con cui scrivi di web.
E poi, ci accomuna la passione per osservare la mamma, e trarne conclusioni positive per la nostra vita sul web e non.
Un abbraccio, ti seguirò!
"Mi piace""Mi piace"