Potreste uscire, farvi una bella passeggiata, ma fuori piove, è freddo e voi siete al caldo, nella vostra stanzetta, una tazza di tè fumante a tenervi compagnia.
Allora vi alzate, girate per la stanza, avanti e indietro, avanti e indietro, e intanto cercate di ripescare dalla vostra mente le ultime notizie che avete letto, i discorsi con i colleghi di lavoro, le chiacchiere con le amiche, gli ultimi avvenimenti della settimana, però niente, ancora nessuna idea che venga in soccorso.
Vi viene anche in mente che avevate letto un post, tempo addietro, su come evitare di rimanere senza contenuti per il vostro blog, era di una certa Mediamente Stanca… com’era pure?
Allora vi risedete, osservate l’orologio e il tempo passa. L’errore, in questi casi, è arrendersi. L’errore è pensare “vabbé, fa niente, vorrà dire che non scriverò nulla, tanto cosa volete mai che succeda! Per un post in più o meno…”
>>Già… un post in più o in meno che differenza vuoi mai che faccia??!<<
Sapete cosa potete fare in questi casi?
1) Ah! L’antica arte del ripescaggio!
Se siete abituati a scrivere, è probabile che lo facciate da tutta la vita. Andate a cercare vecchie poesie, vecchi racconti, brevi riflessioni che avete iniziato e lasciato a metà.
Io ho archiviato tutto nel computer, però magari avete vecchi quaderni sgualciti che avete dimenticato in un cassetto. Ricordate che le idee non invecchiano, e sono certa che abbiate migliaia di pensieri rimasti lì e mai condivisi.
2) La fotografia è piena di idee
Ricordo che, circa un anno fa, mi sono trovata veramente in difficoltà. Ero al lavoro, uscivo da un periodo in cui avevo scritto talmente tanto e talmente sotto pressione che, al momento di dover scrivere l’editoriale della rivista mi sentivo come svuotata.
In più, ero anche in ritardo con la consegna del CD allo stampatore, per cui dovevo trovare un’idea – una buona buona – prima di subito.
Sapete cosa ho fatto? Sono andata sul sito Freeimages – è quello che uso da sempre per scaricare le immagini gratis – e ho cercato “sport” (è una rivista sugli impianti sportivi).
Ho sfogliato pagine e pagine di foto, finché una ha catturato il mio interesse. Guardandola mi è tornato in mente un brano che avevo scritto in uno degli articoli della rivista e, all’improvviso, eccola l’idea per il mio editoriale!
Quindi, quando non avete idee e non sapete dove sbattere la testa, fatevi aiutare dalle immagini (vostre o trovate in rete), da sempre cariche di significati nascosti.
3) Il web è una rete… una rete di post.
Quando non sapete che cosa scrivere e non avete idee, ricordate che il web è una community di persone che possono venirvi in soccorso.
Quindi, smettete di fissare il foglio bianco, immacolato, del vostro nuovo post e andate a leggere gli ultimi articoli e gli ultimi post scritti dalle persone che seguite.
Leggete e commentate, sul blog direttamente, oppure su un qualsiasi Social Network. Io, ad esempio, mi trovo molto bene in alcune Community di Google+.
Nel settore “blog”, “web” e “Social Media”, trovo sempre qualcuno con cui chiacchierare e scambiare opinioni.
E ogni volta succede. Sono lì che rispondo e, all’improvviso, arriva l’idea. Un argomento di cui scrivere, qualcosa da approfondire, un piccolo dettaglio che magari l’altro blogger ha solo accennato e io posso sviluppare.
E ricordatevi sempre, se l’ispirazione viene da un altro blogger (o da un altro sito), citatelo, chiamatelo in causa, condividete con lui il vostro post, non solo perché è corretto farlo, ma perché… dentro ogni post c’è già il seme che ne farà sbocciare un altro e un altro e un altro ancora, in una vera e propria catena di post.
E tu?
Come la pensi? Dove trovi l’ispirazione per scrivere post dopo post dopo post?
Quando avevo il blog … essenzialemente femmina su splinder non mi mancavano mai gli argomenti, ma quando trovavo il giorno no, chattavo e leggevo i nuovi splinderini e prima o poi la lampadina si accendeva. giro il post a mia figlia che come sai è interessata. bacio by Lupa
"Mi piace""Mi piace"