I lati positivi di Bologna senza traffico

Da quando io e Andrea ci siamo trasferiti in centro città, siamo stati circondati dai lavori in corso… che hanno chiuso al traffico gran parte delle vie principali del centro di Bologna. E ho potuto scoprire i lati positivi di una Bologna senza traffico…

A Bologna stanno infatti lavorando per ripavimentare una lunga serie di strade; lo chiamano cantiere BOBO e dicono che serva per ridurre i disagi causati dal passaggio degli autobus (in pratica, i lavori dovrebbero diminuire il tremore che si avverte quando passano le auto e gli autobus, al fine di proteggere gli edifici).

Ad ogni modo, per ripavimentare hanno dovuto chiudere al traffico gran parte del centro di Bologna, deviando il traffico sui viali esterni alla città.

Ora, premetto che io lavoro in tutt’altra zona, quindi il rumore del cantiere non l’ho mai sentito, e premetto che – chi mi segue lo sa – amo camminare e fosse per me mi muoverei sempre e solo a piedi, però a me la città chiusa al traffico è piaciuta e piace tantissimo.

In realtà sono già diversi mesi che, nei fine settimana e durante i giorni festivi, il centro di Bologna è chiuso al traffico veicolare (sono quelli che chiamano T-Days) e molte zone sono state pedonalizzate, però vi assicuro che quest’estate mi sono proprio goduta la mia città senza macchine.

Con la strada a disposizione e libera dal traffico, quest’estate il centro di Bologna ha infatti ospitato feste, celebrazioni, piccole fiere, artisti di strada, sedie e tavolini in mezzo alla strada, con vista diretta sulle due torri (e scusate se è poco!)

Ora, non so cosa accaderà quando finiranno il cantiere, però sarebbe magnifico se il centro di Bologna rimanesse chiuso al traffico sempre, ovviamente studiando accessi speciali per venire incontro a chi ha problemi motori e stabilendo orari di apertura del centro per agevolare le consegne ai negozi.

Io credo fermamente che un centro storico medievale, come quello di Bologna, avrebbe solo da guadagnare dalla pedonalizzazione, senza contare che andare a piedi e in bicicletta significa prendersi cura della propria salute.

E secondo voi? 

Sarà mai possibile? Come la pensate? I vostri centro città sono trafficati o liberi dalle auto?

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...