Perché certi venditori ci tengono tanto a perdere clienti?

Vi racconto la folle vicenda capitata a una mia amica che voleva semplicemente comprare casa… e si è imbattuta in un venditore che sembrava mettercela tutta per prederla come cliente.

Ormai oltre un anno fa, questa mia amica (e collega) ha  infatti iniziato a convivere con il suo ragazzo.

Contentissima di questo passo, molto importante per entrambi, si è presto resa conto che casa sua – un monolocale – era veramente troppo piccola per accogliere vestiti, scarpe, libri, CD, DVD e tutte quelle piccole cose che, fuse assieme, creano solo e soltanto un incedibile (e meraviglioso) caos incontrollato!

Anche in vista di futuri ampliamenti famigliari (perché prima o poi i figli arrivano), i miei amici si sono guardati negli occhi e hanno deciso: “È ora di vendere questa casa e comprarne una più grande”.

Ora, siccome entrambi (per loro fortuna) lavorano 8 ore al giorno, per cui tempo da dedicare alla ricerca non ne avevano, hanno deciso di rivolgersi a un’agenzia immobiliare.

In particolare, la mia amica si è rivolta a un venditore che già conosceva e che, diversi anni fa, si era occupato della vendita della casa di sua nonna

Si erano trovati talmente bene con lui che la mia amica non aveva avuto alcun dubbio fosse la persona perfetta per trovare un compratore.

Tanto più che, nel corso degli anni, il venditore aveva abbandonato l’agenzia per cui lavorava e si era messo in proprio, iniziando una propria attività immobiliare.

In una situazione del genere, chiunque si sarebbe detto:

  • mi sono trovato bene la prima volta, succederà di nuovo
  • se ora ha un’attività in proprio, di sicuro ci metterà ancora più impegno.

E invece…

Dal momento esatto in cui la mia amica si è affidata a lui per la vendita della casa, dandogli l’esclusiva per 6 mesi (le aveva garantito che, con l’esclusiva, le avrebbe riservato un trattamento prioritario rispetto alle altre trattative in corso), ne sono successe di tutti i colori.

Cose vi assicuro assurde. Doveva fornirle dei report del suo lavoro, mai fatto. Doveva mettere il suo annuncio in evidenza, mai fatto. Prometteva visite da parte di potenziali acquirenti, ma si sono visti solo personaggi assurdi.

Senza contare che si è persino messo a urlare dietro a uno dei pochi compratori interessati, arrivando a insultarlo e a farlo scappare via.

In tutto questo, non rispondeva mai alle telefonate, alle email e a un certo punto la mia amica si è ritrovata a mandargli quasi una email minatoria, pur di avere una risposta.

Ovviamente, scaduti i sei mesi, la mia amica ha rescinto il contratto, si è affidata a un’altra agenzia e in meno di un mese ha trovato casa e venduto la sua.

Seguendo la storia da vicino, non ho potuto fare a meno di chiedermi: “Per quale motivo certe persone s’impegnano tanto per far scappare i loro clienti?

Voglio dire, l’agenzia era anche sua, aveva tutto l’interesse a cercare di vendere la casa e prendersi la provvigione, giusto?

E allora perché comportarsi in modo così poco professionale?

L’unica cosa che ha ottenuto è stata:

  • perdere una cliente che, prima, aveva una grande fiducia in lui
  • guadagnare una persona che non consiglierà mai la sua agenzia.

E poi che è stato anche fortunato, perché la mia amica non ha voluto che citassi l’agenzia nel mio post e ha evitato di parlarne male sui Social Network, altrimenti potete immaginare che tam tam potenzialmente distruttivo avrebbe innescato?

E voi? 

Vi siete mai trovati di fronte a un venditore che con il suo mal-comportamento vi ha fatto scappare?

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Perché certi venditori ci tengono tanto a perdere clienti?

  1. Purtroppo ho avuto un'esperienza terribile anch'io con un'agenzia immobiliare e li ho pure dovuti pagare per un lavoro che mi ha quasi fatto perdere la vendita. E non parliamo di tutti quelli che chiamano offrendo servizi non richiesti poi ti trattano male se dici che non ti interessa…
    Con questo non dico che vendere sia una cosa semplice, ma a volte basta un po' di gentilezza e buonsenso. Cmq l'agente immobiliare della tua amica è malato, poveretto, ma davvero.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...