Navigando in internet ho trovato una app molto utile che ci tengo a segnalarvi: è una applicazione che permette di segnalare le barriere architettoniche, affinché le nostre città siano accessibili a tutti.
Il 6 giugno 2013, in un periodo della mia vita in cui prendevo costantemente autobus e treni per attraversare l’intera città (io vivevo a Casalecchio di Reno, il mio ragazzo a San Ruffillo… per chi non è di Bologna, i due comuni sono agli antipodi esatti; per farvi capire, in mezzo c’è un’intera tangenziale), avevo realizzato quanto io fossi fortunata ad avere l’utilizzo delle gambe.
Se fossi stata in sedia a rotelle, infatti, avrei potuto tranquillamente rinunciare alla mia storia d’amore perché mi sarebbe stato impossibile percorrere quella distanza con i mezzi pubblici.
A distanza di un anno, il 23 dicembre 2014, sotto i portici della mia città, avevo assistito alla scena che vi ho raccontato nel post Quei tre gradini non li avevo mai notati. E poi…: tre persone che, a forza di braccia, cercavano di portare la nonna in carrozzella oltre 3 stupidi gradini.
E da quel giorno non ho fatto altro che notare le soglie troppo alte dei negozi, i gradini che compaiono all’improvviso sotto il portico, gli autobus con la pedana che si blocca e l’autista che alza le spalle: “Mi spiace, dovrà aspettare il prossimo bus”.
Questa premessa per spiegarvi il motivo per cui oggi sono felice di segnalarvi l’esistenza di una app per segnalare le barriere archiettoniche.
Si tratta di un esempio di utilizzo intelligente della tecnologia e spero vivamente che i cittadini scarichino e utilizzino questa app, così da rompere le scatole sul serio ai comuni che, diciamocelo, fanno finta di non vedere i gradini e gli ostacoli che, per una persona diversamente abile, sono barriere insormontabili.
Vi invito quindi a utilizzare i vostri SmartPhone, Tablet e similari per scaricare e fare largo uso di questa app:
http://www.associazionelucacoscioni.it/landing/barriere
Da soli siamo piccoli semi, insieme possiamo fare la differenza, lo insegna anche A bugs life!