Oggi, in un momento di lucidità, mi sono resa conto che non sarei più in grado di tornare a svolgere un lavoro d’ufficio.
Per quale motivo?
-
La routine uccide la mia creatività
Giorno dopo giorno, stesso ufficio, stesso orario, stesso lavoro che, dopo un po’ di tempo, si comincia a svolgere in automatico, senza più la consapevolezza di quello che si sta facendo. Ecco, questa routine qui.
Chi, come me, lavora in ambito comunicazione e marketing, sa che stare chiusi in ufficio otto ore, sette giorni su sette, significa la morte di qualsiasi creatività e di qualsivoglia idea.
-
Il full time uccide la mia produttività
Da quando lavoro mezza giornata, vi assicuro sono molto, ma MOLTO, più produttiva di prima.
E questo per un motivo molto semplice: sono più riposata, più concentrata, non ho MAI tempi morti e, vi dirò di più, sono anche più soddisfatta perché, nel tempo libero, riesco a coltivare passioni e interessi che prima avevo messo da parte.
Non so voi, ma io mi sono accorta che ogni volta che rinuncio a qualcosa che mi fa stare bene, una parte di me si… affievolisce.
Non so come spiegarlo, ma da quando ho il tempo per assecondare le mie passioni – come la scrittura, la lettura, il web marketing – e per avventurarmi in nuove esperienze, come il corso di meditazione Mindfulness, mi sento più piena, più… grassa.
-
Il profitto uccide i valori
Lavorando in un’associazione no-profit, mi sono sorpresa nel constatare che non tutte le attività devono per forza ruotare attorno al profitto.
Certo, in associazione viviamo nella costante ricerca di nuovi modi per trovare nuovi soci e per fidelizzare quelli che lo sono diventati, ma è del tutto diverso rispetto al lavoro in un’azienda profit.
Si ha uno scopo, una motivazione di esistere che ha un valore maggiore rispetto a quella di produrre, produrre, produrre e di vendere, vendere, vendere.
Ogni volta che un socio mi tiene al telefono 45 minuti perché è solo e non ha nessuno con cui parlare, ogni volta che riesco a portare un po’ di conforto a qualcuno che sta soffrendo per un lutto, ogni volta che ci chiamano per avere informazioni e mi metto a parlare di morte, di funerale, di post-mortem e dall’altra parte della cornetta mi dicono: “Che bello poter parlare liberamente di questi argomenti con qualcuno”, ogni volta che troviamo una soluzione a un problema e sappiamo che porterà serenità in una casa…
Ecco. Tutto questo mi fa sentire utile, mi fa sentire di avere uno scopo, una motivazione, un valore da perseguire che non è accumulare denaro.
E voi?
Che cosa ne pensate??