Quando Andrea cucina, usa un numero di pentole direttamente proporzionale alla complessità della ricetta che sta creando. Più è complessa la ricetta e più pentole utilizza.
L’ho visto arrivare a utilizzare quasi tutti i fuochi della cucina: una pentola grande per la pasta (perché più acqua c’è e meglio cuoce), tre padelle per i singoli componenti del sugo, che poi riunisce in una sola pirofila.
Quando Andrea cucina, bisogna lasciargli spazio, reale e simbolico. Per evitare di dargli fastidio, mi metto in un angolo e cerco di stare il più possibile ferma (detesta trovarmi sulla sua strada mentre si muove per la cucina), ma è anche meglio che eviti commenti su quello che sta facendo (tipo sul numero delle pentole che sta usando), altrimenti è facile che se ne esca con un: «Oh! Allora cucina tu!»
Quando Andrea cucina si dedica a quello. Non è persona da distrarsi. Resta concentrato su quello che sta facendo, ci mette cura, attenzione e passione; è uno spettacolo stare a guardarlo.
Cucina da solo, Andrea, non vuole compagnia, non vuole intralci. Però, poi, quando si siede a tavola, mi viene a cercare, perché ad Andrea non piace mangiare senza di me.
Ricordo molto bene la cucina, ma non mi immagino proprio Andrea che cucina! Deve essere proprio uno spettacolo…
"Mi piace""Mi piace"
Andrea è bravissimo a cucinare… Ha solo poco tempo, quindi lo fa di rado. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah, ma non lo metto in dubbio, anche perché so benissimo che, in qualsiasi cosa egli si metta, è a dir poco geniale! Immagino abbia poco tempo. Ma che vuoi mai? è un po’ come Leonardo che, arrivato davanti all’affresco della Battaglia di Anghiari, dava due, massimo tre spennellate e poi, stanco, si ritirava in meditazione.
"Mi piace""Mi piace"
Cucino solo io. Io sono genovese meno pentole possibili.
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che su 365 giorni, io cucino 360, Andrea 5. Anche per questo, sono momenti memorabili. 😉
E anch’io non scherzo a numero di pentole e padelle. Non so proprio come cucinare con “poco”… e infatti non sono genovese, ma bolognese.
"Mi piace""Mi piace"
Mio marito cucina tutti i giorni e io riordino la cucina. In realtà è quasi un campo di battaglia. Ma quanto è piacevole sedersi davanti al piatto già pronto.
"Mi piace""Mi piace"
Donna fortunata! Andrea cucina ogni tanto… Il più delle volte tocca a me, anche perché seguo un regime alimentare particolare e non è proprio semplicissimo cucinare per me… 🙄
"Mi piace""Mi piace"