Dall’otto dicembre al sette gennaio, le case del paese di San Lorenzo in Collina espongono i presepi nei cortili, nei tronchi degli alberi, in mezzo alla legna, dentro i pozzi e sulle recinzioni esterne.
La regola generale è che il presepe deve essere visibile dalla strada perché le persone di passaggio possono votare il loro presepe preferito, anche se non ho mai avuto notizie di vincitori o di premi.
Quest’anno ho deciso di condividere con voi le foto dei presepe che mi hanno maggiormente colpito, stilando la mia personalissima classifica. 😉
Il presepe più grande

Il presepe più piccolo

Il presepe più originale

Il presepe con le statuine più originali

Il presepe più naturale

Il presepe più natalizio

Ci sarebbero stati anche:
- il presepe con le statuine più sproporzionate (sono talmente grandi che non stanno dentro la capanna), ma non sono riuscita a fotografarlo perché è dietro un cancello… e se mi avvicino troppo si vedono solo piccoli dettagli e si perde l’insieme.
- il presepe più inquietante, custodito dentro una teca piena di polvere, con le statuine scrostate e crollate sul muschio ingrigito. C’era fino all’anno scorso, quest’anno non più.
Nella foto di apertura
Il presepe nel pozzo, con vista sulle colline. È il mio preferito. 🙂
Piacerebbero anche al Grinch!
"Mi piace""Mi piace"
😂🥰
"Mi piace""Mi piace"