Qualche anno fa, risistemando in garage, i miei genitori hanno ritrovato una borsa enorme piena di tutti i disegni che avevo fatto all’asilo nido e alla scuola materna.
Durante le vacanze di Natale, avendo tempo, ho deciso di riguardare tutti i disegni e mi sono sorpresa di trovare me stessa, quella che sono stata e che sono, e gli affetti più veri.
Ho trovato la me stessa ragazzina, quella di tredici anni che si sentiva tutta gambe e che veniva chiamata “Gambalunga“. 😉

Ho trovato la mia passione per il marketing e per la pubblicità, che ho maturato a più di trent’anni.

Ho trovato l’amicizia, la mia amica Lisa soprattutto, che mi sono portata dietro per tutta la vita.

Ho trovato la mia famiglia, persino il “fratellino che nuota”. Fratellino che, in realtà, è arrivato circa dieci anni dopo che avevo fatto il disegno…


Insomma: custodite i disegni dei bambini. C’è dentro tutto quello che diventeranno. 🙂
E voi?
Avete conservato i disegni che avete fatto da bambini? Cosa dicono di voi?
Ottima l’idea, sin da piccoli, di metter su una agenzia matrimoniale.
Ad ogni modo, io sono sempre stato negato per il disegno, sin da piccolo.
Avevo un quaderno dove mi disegnavo (ero alle elementari) le bandiere degli stati del mondo, una passione per le bandiere che ho ancora oggi dopo tanti anni.
"Mi piace""Mi piace"
Nei miei giochi di bambina, orsacchiotti, bambole e affini finivano sempre per sposarsi. Adesso ho quasi quarant’anni e al matrimonio non ci penso manco per scherzo. 😉
Sulle bandiere, hai mai visto “The Big Bang Theory”? Sheldon e Amy Farrah Fowler creano “Divertiamoci con le bandiere”: https://www.facebook.com/watch/?v=428266044012368
Da morire dal ridere… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me l’hanno detto in molti, che in BBT ci sono le puntate con le bandiere, ma io non li ho mai visti… prima o poi li guarderò.
” al matrimonio non ci penso manco per scherzo”
pro e contro
"Mi piace""Mi piace"
Stiamo così bene, Andrea e io, da conviventi.
Siamo già un unico nucleo famigliare in Comune. Ho avuto problemi di salute, l’ho indicato come referente e gli hanno sempre parlato anche se non è mio marito. Non abbiamo e non avremo figli.
Non sento la necessità del matrimonio… Lui è già la mia famiglia.
Poi, oh, nella vita non si sa mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scelta personale, ovviamente.
Bel nome quello del tuo “lui”.
"Mi piace""Mi piace"
Il nome Andrea mi piace tantissimo. Sarà (anche) perché ho conosciuto solo belle persone che si chiamano così. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che sono negato a disegnare
"Mi piace""Mi piace"
Ne conservo ancora tantissimi, di asilo, elementari e anche anni successivi, e ogni tanto mi piace tirarli fuori e riscoprirli!
"Mi piace""Mi piace"
Io non avevo idea che mia mamma li avesse conservati per tutti questi anni! E ora gliene sono grata perché in quei disegni c’è veramente tutto il mondo. Incredibile. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bei ritrovamenti, è bello scoprire cosa si è mantenuto nel tempo, cosa abbiamo dimenticato ma in fondo è ancora nel nostro essere ed anche cosa è cambiato.
Peccato che mia mamma abbia conservato quasi solo quaderni ed album scolastici, ho dei vaghissimi ricordi di certi disegni fatti con papà che mi piacerebbe tanto rivedere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci pensavo giusto oggi in palestra. Hanno messo una canzone che mi è sempre piaciuta e ho accennato qualche passo di danza, sul momento senza preoccuparmi della gente attorno. E ho capito che sono ancora la ragazzina che non riesce a stare ferma se c’è una musica che le piace…
Possiamo crescere e cambiare, ma alcune cose restano immutate. 😉
PS: mi spiace tanto che tu abbia perso i disegni fatti con il tuo papà. ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo d’aver mantenuto tanti atteggiamenti gioiosi e pochi capricci he he he… 😄
"Mi piace""Mi piace"
🤣 Io ho mantenuto anche tanti capricci, purtroppo, ma giuro ci sto lavorando… 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualche difetto bisogna pur averlo… 🤣
"Mi piace""Mi piace"