Durante la stesura di quello che, a quanto pare, sarà presto il mio primo romanzo autobiografico (perdonate, continuo a scriverlo perché ancora non ci credo), in un paio di occasioni Andrea mi ha trovato in lacrime.
Non qualche lacrima solitaria, ma veri e propri singhiozzi e grossi goccioloni che annegavano la tastiera del computer.
La seconda volta, mi ha guardato e ha detto: «Ma sei sicura che tutto questo ti faccia bene?»
E con “tutto questo” intendeva: rivivere momenti della vita che forse sarebbe meglio seppellire, fingendo che non si siano mai verificati, compreso l’ultimo – e pesantissimo – anno e mezzo.
Io l’ho guardato e ho detto: «Come direbbe il mio ex medico di base: meglio fuori che dentro».
Post Scriptum
Noi donne piangiamo spesso, ci sfoghiamo, buttiamo fuori tutto e dopo siamo un’altra persona, come se ci fossimo ripulite.
Gli uomini… gli uomini piangono?
Io piango spesso.
Penso di essere un maschietto atipico, ma mi commuovo davvero con facilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei una perla rara. Tu pensa che io non riesco a ricordare un’occasione, in quasi 40 anni di vita, in cui abbia visto un uomo piangere…
Qualcuno magari con gli occhi rossi, e poteva aver pianto, ma piangere apertamente, davanti a me, mai.
Dice qualcosa anche su di me? Chissà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace piangere adl ridere. Ogni tanto capita di piangere per motivi tristi . Ora è anni che non succede, mi sto indurendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piangere dal ridere… avevo una collega, nel mio precedente lavoro, che ogni volta rideva fino alle lacrime. A me succede solo quando mi fanno il solletico. 😉
Però, ora che ci penso, piango anche per motivi belli: quando l’emozione è troppo grande deve uscire anche dagli occhi. Sono fatta così.
Chissà perché pensiamo che “non piangere” significhi diventare “più duri”?
"Mi piace""Mi piace"
Da adulti uno impara ( o meglio dovrebbe ) a gestire meglio le emozioni. Anche i duri piangono, solo quando sono soli.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, diventando adulti, di solito le lacrime si fanno più sporadiche. Ma non ho idea se sia il modo “giusto” di vivere le emozioni.
Forse, come in tante altre cose, siamo tutti diversi… e ognuno dovrebbe sentirsi libero di esprimere le proprie emozioni come si sente, anche se agli altri potrebbe sembrare il modo “sbagliato”.
"Mi piace""Mi piace"
Piangono dentro, non sopportano di vedere le lacrime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, non so come ci riescano. Sarà l’educazione che riceviamo? La società in cui viviamo? Chissà.
A me escono le lacrime per qualsiasi cosa: bella o brutta che sia.
"Mi piace""Mi piace"