L’erba del vicino

Durante una delle mie solite passeggiate, passando davanti alla casa da contadino con i porcellini d’india che vanno in calore ad ogni colpo di sole, mi accorgo che un gallo e una gallina stanno uscendo dal cortile.

Il gallo è un passo avanti alla gallina, che lo segue da così vicino che le loro piume si toccano. Arrivano sul bordo della strada, il gallo si ferma, la gallina si ferma dietro di lui.

Il gallo si osserva attorno, potrei dire che guarda a destra e a sinistra prima di attraversare, ma non vorrei umanizzarlo troppo.

Comunque: il gallo si guarda attorno, inizia a muoversi e la gallina lo segue, sempre un passo dietro di lui.

Attraversano la strada e iniziano a beccare in mezzo all’erba, sul ciglio della strada, a ridosso della casa di fronte.

E dire che di spazio dove beccare ne hanno a profusione: quel contadino avrà ettari di campo, spazi sconfinati in cui potrebbero trovare tutto il cibo che desiderano.

Ma loro no, loro attraversano la strada, oltretutto in curva, rischiando di venire schiacciati sotto le ruote di una macchina…

Mi sono detta: “Allora è proprio vero che l’erba del vicino è sempre più verde”.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “L’erba del vicino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...