Durante una delle mie passeggiate sulle colline attorno alla nostra casa, in cielo è apparsa la scia di un aereo e mi sono sorpresa a sorridere ricordando un gioco che facevamo quando ero una ragazzina.
Il gioco consisteva in una prova di velocità:
La prima che vedeva la scia dell’aereo, puntava un dito contro il cielo e urlava: «Mi ama!»
La seconda: «Mi pensa!»
La terza: «Mi chiama!»
Tutte le altre evitavano accuratamente di guardare perché la quarta avrebbe dovuto urlare: «Mi odia!».
Facevamo anche un altro gioco sul tema “mi ama, mi pensa”, questa volta con le lattine.
Finito di bere la bibita, afferravamo la linguetta e iniziavamo a muoverla avanti e indietro, recitando l’alfabeto: «A, B, C, D, E, F…».

Quando la linguetta si staccava, la lettera dell’alfabeto indicava il ragazzo che ci amava e che presto si sarebbe “dichiarato”.
In questi casi, ovviamente, cercavamo in ogni modo di forzare il gioco a nostro favore, barando spudoratamente.
Quando arrivavamo alla lettera che ci interessava, iniziavamo a tirare con forza sovrumana pur di staccare la linguetta; se non veniva via, ricominciavamo a muoverla, ma molto piano, fino a rifare tutto il giro dell’alfabeto.
Un altro gioco sul tema? Quando mi fischiava un orecchio chiedevo all’amica più vicina: «Presto! Dimmi un numero da uno a ventuno!»

E lei: «Dieci»
E io: «A, B, C, D…» fino alla decima lettera dell’alfabeto: L
E via a cercare tutti i nomi maschili che iniziavano con la lettera L perché, se mi fischiava l’orecchio, voleva dire che un ragazzo con la L come iniziale mi stava pensando.
Il numero più sfigato, in questo gioco, era sempre l’otto – lettera “H”. Vallo a trovare, negli anni ’90, un nome maschile che iniziasse per H. 🙂
Detto tra noi. Anche in questo gioco baravamo alla grande perché sapevamo perfettamente qual era la lettera che la nostra amica desiderava… e a quale numero corrispondeva. 😉
E voi?
Quali giochi “Mi ama, mi pensa” vi ricordate?
Mai fatti, ma ricordo quello della lattina
"Mi piace""Mi piace"
Quello della lattina ricordo che era un gioco “anche da maschi”, gli altri erano un’esclusiva solo femminile… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gli anni 90 sono stati una figata assurda! E lo stesso vale per il tuo post! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fossimo di persona, ti abbraccerei. 🙂
PS: “Tanta nostalgia degli anni 90, quando il mondo era l’arca e noi eravamo Noè”… Ovviamente: da “2030”, degli Articolo 31. Altra cosa mitica degli anni 90. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Degli anni 90 rimpiango soprattutto questa serie tv: https://wwayne.wordpress.com/2021/09/23/ricordi-di-scuola/
"Mi piace""Mi piace"
Ora ho una riunione di lavoro… 😦 Dopo leggo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È il post su Beverly Hills! Sì, l’avevo già letto e già commentato… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ho scritto altri 2 post su 2 miti degli anni 90, i manga Ken il guerriero e Ranma 1/2: li guardavi?
"Mi piace""Mi piace"
L’hai detto! Ken il guerriero era severamente proibito in casa mia, per questo lo guardavo di nascosto quando andavo a casa dai miei nonni. 😉
Ranma: io adoravo quello un po’ sfigato che diventava un porcellino. 😂
"Mi piace""Mi piace"
Allora già che ci sono ti lascio i link anche di quei post. Questo è quello su Ranma: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/
"Mi piace""Mi piace"
Questo è quello di Ken il guerriero: https://wwayne.wordpress.com/2020/12/05/un-sogno-che-si-avvera/
"Mi piace""Mi piace"
non credo di averli mai fatti, a mia memoria
"Mi piace""Mi piace"
Ne facevi altri?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non di questo tipo.
Io di solito (e a volte – ehm…. – lo faccio ancora), contavo i passi che mancavano per andare in un posto, e cercavo di indovinarne il numero. Se il margine di errore era inferiore al 10% (sono matematico, lo sai) ne traevo buoni auspici…
"Mi piace""Mi piace"
Ah, sì… i mitici tentativi di piegare la buona sorte verso di noi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi al posto di ‘mi chiama’ avevamo ‘mi scrive’ 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bello!
Mi rivedo in ginocchio sul divano, dietro la finestra della sala da pranzo della nostra prima casa, in attesa dell’arrivo del postino. 🙂
Quante lettere abbiamo aspettato: d’amore, d’amicizia, dall’altra parte del mondo (avevo un amico di penna in Australia!).
Lo SmartPhone e i messaggi istantanei hanno tolto un po’ di questa magia…
Grazie del tuo commento. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quello delle lattine grande classico, inizialmente collezionavo anche le linguette staccate. Gli altri invece non li conoscevo!
"Mi piace""Mi piace"
È vero! Facevamo le collane con le linguette e un filo! L’avevo rimosso… Grazie! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona