Lo ribadisco giusto per chi fosse approdato sul mio blog per la prima volta: mi piace osservare le persone, notare i loro comportamenti e creare delle categorie umane che ho chiamato Tipi da.
Ho fatto la pendolare casa-lavoro-casa per diversi anni e ho scritto i Tipi da Treno. Dalle mie osservazioni al mare sono emersi i Tipi da Spiaggia.
Da poco più di un anno frequento con regolarità un centro fitness, grazie al quale sono nati i Tipi da Palestra, e vado a camminare: prima i Tipi da Bicicletta e ora i Tipi da Camminata.
Sì, scrivo anche mentre cammino. Non sto messa bene… 😉
I Vintage
Salgo verso la chiesa, incrocio una signora che scende. Saluto, la osservo e mi accorgo che sta ascoltando la musica con un walkman a musicassette.
Vi giuro, non aveva un lettore portatile di CD, che già sarebbe stato “antico” in confronto agli i-pod e agli SmartPhone.
Era proprio un classico walkman anni ’90. E allora penso: “Eccola, una camminatrice vintage”.
Gli sporadici (anzidetti i vacanzieri)
Il mio ragazzo Andrea cammina in maniera talmente sporadica che quando se ne esce con: «Dai, oggi ti accompagno, vengo con te», io guardo il cielo preoccupata e penso: “Oddio! Come minimo verrà un cataclisma di proporzioni bibliche”.
Normalmente, infatti, Andrea cammina solo durante le vacanze.
In montagna diventa il perfetto escursionista: in piedi all’alba, marcia infinita nei boschi, non sente male ai piedi, non sente la fatica.
Lo guardo e penso: “Ma come diamine fa? Io cammino tutto l’anno, lui passa dalla scrivania al divano al letto e adesso quello allenato sembra lui!”
Al mare, io vorrei stare sdraiata a rosolarmi al sole, leggere in santa pace e lui: «Dai! Facciamo una passeggiata sulla spiaggia».
I conta-chilometri
Mio padre sa sempre quanti chilometri ha percorso a piedi. Sa a che ora è uscito di casa e sa a che ora è rientrato; non ha contapassi o contacalorie. Niente di tecnologico.
Lui guarda l’orologio, si segna mentalmente a che ora parte e ricontrolla quando rientra a casa. Poi guarda sulla mappa, controlla il percorso e vede quanti chilometri ha fatto.
In questo modo, sa sempre se sta mantenendo una… buona media.
I solitari
Credo di averlo accennato nel post Tipi da Bicicletta. Comunque, io sono una solitaria. Mi piace essere libera, quando cammino, di pensare, di parlare con me stessa, di cantare, di fermarmi a fare le foto.
Ho provato a camminare con dei gruppi organizzati, ma non mi diverto. Non voglio orari o problemi, tipo dover disdire all’ultimo momento perché non ho tempo.
Gli accompagnati
Mia madre, che finalmente sta meglio fisicamente e ha iniziato a dedicarsi alle passeggiate, ama camminare in compagnia.
Va a camminare con mio padre, con suo cugino e sua moglie, con il gruppo dei bacchetti e con varie Associazioni.
Ci va anche da sola, ma preferisce in compagnia: chiacchiera, condivide l’esperienza, non si annoia e sente meno la fatica.
I viaggiatori
Lo zaino sulle spalle, la tenuta tecnica (scarpe da trekking e giacche dall’aspetto costoso), i bacchetti per camminare meglio e sentire meno la fatica.
Si vede che hanno fatto tanti chilometri, che vengono da chissà dove. Ogni volta vorrei fermarli e chiedere loro: “Da dove venite? Dove siete diretti? Quali meraviglie avete visto sul vostro cammino?”
E voi?
Che tipi da camminata siete? Ve ne vengono in mente altri?
Foto di apertura di Daniel Reche da Pexels
A me piace camminare, e ritengo di essere un buon camminatore.
Cammino da solo quando lo faccio come attività “sportiva” all’aperto, ma mi piace molto camminare con la moglie visitando qualche città. Camminare fa bene a testa e corpo.
Non sono vintage, ma non sono nemmeno alla moda. Uso abbigliamento non firmato, non ho nessuna esigenza di farmi notare o di mostrare tute da urlo o scarpe alla moda. Cammino solo perché mi piace.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuo commento. Mi sembra quasi di vederti mentre cammini con tua moglie e lei ti indica qualcosa che non avevi notato. Oppure da solo, in tenuta sportiva, ma senza pretese firmate. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
No: sono io che indico a lei.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Errore involontario d’immaginazione. Nella mia famiglia, gli uomini sono quelli con il naso incollato alla guida turistica mentre le donne si guardano attorno e indicano. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Heeee
Io sono un caso umano.
Leggo la guida prima, mi informo al punto da impararla a memoria (scherzo… ma non troppo) e poi con gli occhi scorgo ciò che ho precedentemente letto, indicando magari qualcosa che non era stato notato.
Sono un terribile rompipalle.
"Mi piace""Mi piace"
Sei organizzato. Cosa vuoi? Ognuno di noi ha le proprie manie e ossessioni. Altrimenti non saremmo esseri umani… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre in compagnia di Nontirare…. a volte dolce consorte. Camminata meditativa.
"Mi piace""Mi piace"
Ah sì, considerato i tuoi post, vi fate anche lunghe chiacchierate tu e Nontirare. È un cane filosofico. 🤩
In compenso, nel mio elenco ho dimenticato chi va a camminare in compagnia del proprio cane. E dire che nei incontro tanti nelle mie passeggiate. Sarà deformazione famigliare: noi abbiamo sempre avuto gatti. Non siamo proprio tipi da cane. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Cammino da sola o con una mia amica, andiamo sull’argine del fiume Ombrone, che scorre alla periferia della nostra città. D’estate cammino con mio marito, andiamo a fare delle escursioni in montagna o a visitare qualche città, quando non ci sono guerre né covid
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Anch’io sono andata spesso a camminare con mio padre lungo il fiume ed è sempre uno spettacolo. Grazie di questi tuoi ricordi. ♥️
"Mi piace""Mi piace"