Quando si tratta di musica sono pressoché onnivora. Sono rare le canzoni in cui non riesca a trovare qualcosa di mio gradimento.
La musica mi tiene compagnia in macchina, mentre lavoro, mentre scrivo e trovo quasi sempre un motivo per amare quello che ascolto.
Detto questo, ci sono alcune canzoni che proprio non sopporto e che mi fanno sempre spegnere la radio o cambiare stazione. Ve le elenco di seguito:
1. Sally cantata dalla Mannoia
Fiorella Mannoia mi piace tantissimo: ha una voce bellissima e ha interpretato della canzone magnifiche. Un milione di anni fa sono andata a un suo concerto ed è stata straordinaria.
Però, quando la sento cantare Sally, di Vasco Rossi, la trovo insopportabile. È più forte di me: la versione della Mannoia perde tutto il ritmo e tutta la carica che rendono questa canzone unica e inimitabile.
Se non esiste, penso che fonderò il gruppo: “Lasciate Sally a Vasco”. Ve la lascio perché so che ad alcuni piace, questa versione.
2. Albachiara nella nuova versione
Ancora Vasco. Questa volta Albachiara. Dal mio punto di vista: una delle canzoni più belle di tutti i tempi.
C’era veramente bisogno di rovinarla? Perché la nuova versione, con l’orchestra inutile che sembra non andare a tempo con la voce di Vasco, è intollerabile.
E poi: manca la chitarra elettrica! Vasco, tesoro, NON puoi togliere la chitarra elettrica da Albachiara. È come togliere il gelato all’estate. Non si PUÒ!
Caro Vasco, di Albachiara c’è SOLO questa. E basta.
3. Eros e Biagio
Qui ho solo l’imbarazzo della scelta perché non esiste canzone di Eros Ramazzotti o di Biagio Antonacci che io possa sopportare. Non mi piacciono le loro voci e trovo stucchevoli le loro canzoni.
C’è una sola eccezione: la canzone di Eros Ramazzotti dedicata alla musica che mi fa sempre pensare alla mia passione per la scrittura; è l’unica che posso riuscire a tollerare.
4. Somewhere over the rainbow
Dio QUANTO detesto questa canzone! Appena sento l’attacco, cambio stazione radio. È colpa del mandolino: lo trovo più difficile da sopportare del gesso che sfrega sulla lavagna.
5. Ovunque sarai
Ultima, ma non per importanza: Ovunque sarai di Irama. Penso sia la mia canzone più odiata di tutti i tempi e di tutti i luoghi. La passano spesso in radio e io mi chiedo sempre: perché, ma perché??
Musicalmente on esiste. La sua voce è inascoltabile. Il testo è ridicolo e fa il verso alla straordinaria poesia di Cecco Angiolieri “S’i fosse foco”, trasformata in canzone dall’insuperabile De Andrè.
Caro Irama, QUESTA si chiama musica:
E voi?
Ah, qui sono curiosa. Avete delle canzoni che proprio non sopportate?
Foto di apertura di Ylanite Koppens da Pixabay
Più che canzoni ho cantanti all’indice. Alcuni li hai nominati tu. Per altri ho lista da elenco telefonico. Fu fortuna che m’aggiorno poco.
"Mi piace""Mi piace"
Cantanti all’indice è bellissimo. 😂🤣 Comunque, l’unico è Biagio Antonacci: non salvo nulla di nulla. Per il resto, sono più da canzoni che da cantanti. Spesso non so nemmeno di chi siano. 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Biagio chi?
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Occidentali’s karma. Tipico esempio di nulla assoluto.
🙄
"Mi piace""Mi piace"
Riesco a sopportarla, anche se concordo sia una canzone inutile.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono voci che non sopporto Max Pezzali per esempio. Ma quanto tempo e ancora di Antonacci è un capolavoro. Quando parte la tromba o quello che è strepitoso
"Mi piace""Mi piace"
Povero Max! Cosa ti avrà fatto poi? 😂
E no, di Biagio non sopporto neanche questa. Quando la passano in radio, cambio subito stazione perché, se la sento, mi infesta il cervello per giorni. 😞
"Mi piace""Mi piace"
In Somewhere over the rainbow penso si tratti di ukulele più che di mandolino, occorrerebbe chiedere a un fan, a un esperto o googolare un po’! La prendo com’è!
Comunque… Mi hai strappato un sorriso con questo post perché è vero che certe canzoni a volte fanno venire quasi il nervoso!
"Mi piace""Mi piace"
Ah sì, mi sa che è ukulele. Comunque è insopportabile. 😂 Contenta di averti strappato un sorriso. Ultimamente ne abbiamo bisogno più che mai. ♥️
"Mi piace""Mi piace"
Tutte le canzoni spagnoleggianti che in estate ci rompono gli zebedei senza alcun limite.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, non hai tutti i torti. Anche le varie “sole, cuore, amore” sono abbastanza insopportabili. Almeno, durano un’estate e si auto-estinguono. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
“sole, cuore, amore” in effetti la ricordiamo anche oggi, dopo oltre 20 anni.
Ma ce ne sono altre centinaia che abbiamo dimenticato dopo 3 mesi.
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna ci sono “stupide canzonette” che sono scomparse nel tempo, nello spazio e dalla nostra memoria. 😉
PS: speriamo che prima o poi svanisca anche sole cuore amore. 🤪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sopporto l’heavy metal. Ma anche Giggi D’Alessio!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, l’heavy metal non è proprio il mio genere…troppo rumoroso. 😉 D’Alessio non saprei. Non credo di aver mai ascoltato nulla… 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Non sopporto Jovanotti e Ramazzotti: devono essere tutte quelle t. Antonacci qualcosa di bello ha fatto. Il neomelodico lo escludo a priori, non capisco il rap e meno che mai il trap. Amo il rock e alcuni cantautori italiani, un po’ di latinoamericano, le vecchie canzoni degli anni ’50 e ’60. Mi sa che sono rimasta un po’ indietro.
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che Jovanotti mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente. Non lo trovo insopportabile come la coppia Eros e Biagio, ma non mi metto neanche a cercare sue canzoni da ascoltare (però, sì, la sua deriva romantico-esistenzialista è abbastanza inascoltabile). Detto questo, considerato il panorama musicale attuale, puoi tranquillamente vantarti di essere rimasta indietro…
"Mi piace""Mi piace"