La scorsa settimana ci siamo ritrovati senza televisione. Abbiamo avuto i muratori in salotto per tutta la settimana, la TV era tra i piedi, così Andrea l’ha scollegata e messa in un angolo, ben coperta e protetta.
In questa settimana senza televisione, non c’è stato un momento in cui ne abbia sentito la mancanza. In compenso: mi è mancato da morire il divano!
Ricoperto sotto vari teli sporchi di polvere bianca e rossa, il divano è rimasto accucciato, triste e solitario, in un angolo del salotto.
Mi sono arrangiata nello studio, con una poltrona neanche lontanamente paragonabile, e in camera, semi-sdraiata sul nostro lettone.
Vi posso assicurare che NON è la stessa cosa. La poltrona non è il divano. Il letto non è il divano. Quindi, sì, ho scoperto di essere “divano-dipendente”.
Finiti i lavori, e dopo aver pulito tutto, la prima cosa che ho ripristinato è stato il divano. Dopo quasi una settimana di “astinenza”, è stato beLLiSSimo ritrovarsi: il divano e io. Una storia d’amore intramontabile. 😉
E la TV? Giace ancora nel suo angolo, in attesa che Andrea abbia il tempo per ricollegare tutto…
Post Scriptum
Mi sono chiesta come mai non senta affatto la mancanza della televisione e la ragione è molto semplice.
Una volta non avevi alternativa: se volevi vedere un film o un telefilm, in casa c’era solo la televisione. In casa dei miei genitori, poi, c’era solo un televisore, in salotto, condiviso e vigilato.
Oggi c’è Prime, Netflix, RaiPlay, Infinity. Basta un computer, addirittura basta un SmartPhone, e la TV può restare spenta finché si vuole.
Questo non significa che io sia immune al fascino dei programmi TV. Tutt’altro! Sono solo passata dalla video-dipendenza alla schermo-dipendenza…
E voi?
Siete divano-dipendenti come me o siete più tipi da poltrona? 😉
Foto di apertura di Christopher Ross da Pixabay
Anche io amo il divano, anche perchè, per scelta condivisa con la dolce metà, non abbiamo mai avuto la TV in camera da letto
"Mi piace""Mi piace"
Sì, anche noi abbiamo la TV solo in salotto. Però poi abbiamo PC nei rispettivi studi, quindi la schermo-dipendenza è assicurata. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah sì, ormai è come dici tu
"Mi piace""Mi piace"
Non ho da anni il divano.
Non ho dipendenze in generale…
"Mi piace""Mi piace"
Non so come si possa vivere senza divano! 😉 E… non ti credo: nemmeno una banale dipendenza dalla caffeina o dal cioccolato?
"Mi piace""Mi piace"
Sono vicino alla santità.
"Mi piace""Mi piace"
Questa estate dieci minuti di Tv al giorno mi sono sufficienti. Li uso per apprezzare di più il benedetto silenzio che rimane quando la spengo. Il computer invece lo accendo due volte al mese, mentre lo SmartPhone ultimamente lo uso a giorni alterni, e solo in casa, visto che quando esco mi porto dietro un vecchio Nokia. Viva l’estate. Adesso voglio l’estate tutto l’anno.
😜
"Mi piace""Mi piace"
Fai benissimo! Io ho quasi sempre il computer acceso: scrivo, leggo i blog degli altri, guardo film e serie TV, aggiorno le mie pagine social (sempre meno, in realtà. Mi annoiano ogni giorno di più). Quando spengo il pc, accendo il kindle e leggo, ma sempre di schermo si tratta… 😦
"Mi piace""Mi piace"
Guardo poca TV, principalmente sport ma non avendo Sky vedo ben poco. Mi piacciono alcuni documentari, ma ne vedo poco. Il mio cruccio è non vedere film, ma in effetti non riesco a stare 2 ore davanti allo schermo.
Riguardo il divano, è patria del gatto Clash e del Figlio. Io raramente ho la possibilità di approfittarne.
"Mi piace""Mi piace"
Noi abbiamo due divani: uno per me e uno per Andrea. In questo ci siamo trovati. 🙂
PS: la tv sta diventando sempre più inutile. Film ce ne sono a migliaia sui vari Prime e Netflix. Quando sei stanco, metti in pausa e finisci la sera dopo. Meglio di così… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco: lo scorso autunno abbiamo avuto lavori in casa e per almeno un mese ho dovuto rinunciare al divano!
"Mi piace""Mi piace"
Un mese senza divano? Non so come hai fatto! Io sono andata in crisi per soli cinque giorni… 🙄
"Mi piace""Mi piace"
Rannicchiata su una poltrona Ikea… non farmici pensare!
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco benissimo. Anch’io: poltrona IKEA e letto, ma non c’è paragone. Anche adesso: fa caldo e mi fa sudare, ma la sera dopo cena non esiste altro luogo in cui vorrei stare. ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Anche il mio mi fa sudare perché disgraziatamente è di pelle… comunque la sera sto lì, a guardarmi qualche serie, la stanza è la più fresca della casa
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono sempre opposta ai divani in pelle perché proprio non sono di mio gradimento. Si suda comunque… la gommapiuma dei cuscini non è di certo traspirante.
"Mi piace""Mi piace"