Come molti di voi sanno, Andrea e io viviamo in provincia di Bologna, sulla colline. Non troppo lontano da casa nostra ci sono due benzinai che continuano a restare un grande mistero.
Il primo è una piccola stazione di servizio circondata dai campi. Ha il gabbiotto del benzinaio, quattro pompe per la benzina e una per il GPL.
Il secondo è un po’ più grande, vicino alle case del paese e alla fermata della stazione del treno. Oltre alla benzina, ha anche il gommista.
Il primo, quello piccolo in mezzo al nulla, si è sempre attenuto alle fluttuazioni del mercato: adesso ha la benzina verde a 1,812 euro. Non male, considerato il periodo.
Il secondo, quello più grosso con il gommista, ha sempre e ripeto sempre la benzina più alta di chiunque altro. Adesso la verde è a euro 2,210. Per capirci: neanche in pieno centro città ora costa così tanto.
Bene. Questi due benzinai sono a 500 metri di distanza l’uno dall’altro e ci passo davanti tutti i sacrosanti giorni tornando a casa. Il primo, con la benzina a un prezzo ragionevole, è sempre deserto o quasi.
Nel secondo, quello con la benzina fuori mercato, c’è sempre qualcuno che fa rifornimento. A volte c’è persino la fila!
Io non capisco! Mi è anche venuta l’idea di piazzarmi dal benzinaio “caro arrabbiato” e chiedere a tutti: «Ma perché fai benzina qui? A 500 metri si spende meno!».
Andrea mi ha detto: «Ma lascia perdere! Rischi di prenderti delle legnate dal proprietario… e poi è bello che nella vita resti un po’ di mistero».
Sarà…
Comunque, se qualcuno di voi vuole avanzare ipotesi, ben vengano, perché io proprio non capisco.
La foto di apertura viene da Pexels.com, rielaborata con BeFunky.
Non so se possa essere la spiegazione, ma ad esempio io ho una macchina aziendale e posso fare rifornimento solamente presso una marca di benzina. Certo, non so se questo potrebbe giustificare una fila tanto differente tra uno e l’altro
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno vedo che passa una specie di carta carburante, quindi può essere che abbiano una qualche agevolazione che io non conosco… Comunque resta strano. Anche stasera, tornando a casa: lì c’erano tre macchine che facevano rifornimento e nell’altro (che ha abbassato addirittura a 1,779), non c’era anima viva. Mah.
"Mi piace""Mi piace"
ricordi questa pubblicità?
"Mi piace""Mi piace"
😂😂🤣🤣
“Vogliamo spendere molto di più!”
😂😂🤣🤣
Geniale! L’avevo del tutto rimossa!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah, mio marito mi prende sempre in giro perché quando ci siamo conosciuti andavo sempre da un benzinaio, ed era il più caro della zona. Il motivo? Boh, inesperienza e abitudine.
Poi ho imparato da mio marito 😂
"Mi piace""Mi piace"
Ah sì, anch’io i primi tempi andavo sempre dallo stesso benzinaio (era una macchina a GPL e io facevo GPL solo lì… E dire che faceva tutto il benzinaio, quindi uno valeva
poi l’altro. Vabbè). Adesso, con quello che costa, sono sempre alla ricerca del benzinaio più conveniente… Anche se mi rifiuto di fare chilometri apposta solo per fare il “pieno a poco” (cosa che invece fa il mio compagno).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ma le differenze di prezzo del carburante tra i benzinai sono categoria dello spirito, per ciò imperscrutabili.
"Mi piace""Mi piace"
🤣😂 Ma guarda, le differenze di prezzo le capisco anche (c’è chi rincara di più per guadagnare di più), ma perché ci sia la fila dove costa di più e nessuno dove costa di meno resta un mistero.
Che poi di cosa mi lamento? Faccio il pieno dove costa meno e non trovo mai fila… Tanto meglio no? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccerto 😄
"Mi piace""Mi piace"
Uno sarà un fai da te e l’altro ci sarà l’ometto e a questo punto ci sta la differenza anche qui si prendono 20 centesimi in più.
"Mi piace""Mi piace"
In effetti uno è “Iper-self”, anche se l’omino della benzina c’è perché serve le auto a GPL. L’altro non ho mai fatto caso se abbia la colonnina “self” e se costa meno… Ci guarderò.
"Mi piace""Mi piace"
Dato che abitate da poco da quelle parti, magari non conoscete qualche antefatto.
Per ipotesi, il proprietario “meno caro” è antipatico o poco raccomandabile come persona, o magari la pompa ha subìto il sequestro per vari motivi (è capitato dalle mie parti, ad un distributore lungo la tangenziale, per non chiariti motivi, ma si pensa o ad un imbroglio sul prezzo, oppure all’imbroglio sui litri erogati).
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto caso oggi e alla fine aveva ragione Allegro: costa di più perché non fa servizio “self”, solo “servito”. Attira tutte le persone in zona che vogliono essere serviti, mentre l’altro è solo self (serve solo le auto a GPL). Sono tutti semplicemente comodosi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalle mie parti sono TUTTI self
"Mi piace""Mi piace"
Infatti avevo dato per scontato che fosse un self come tutti gli altri. Al massimo pensavo avessero una colonnina dedicata al servito. E invece loro non hanno proprio il self service. Non so come facciano, ma garantiscono il servizio a tutte le ore del giorno, fino a sera tardi. Forse anche per questo tengono i prezzi più alti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema dei “self” onnipresenti, è che ci possono essere persone invalide, anziane o anche poco pratiche, che possono avere bisogno di un aiuto.
Dalle mie parti ciò non sarebbe possibile.
"Mi piace""Mi piace"
C’è chi è pigro e sceglie la soluzione più comoda o più bella senza badare al prezzo.. Per poi finire per lamentarsi perché fatica ad arrivare a fine mese… Io invece sono abbastanza avara per cui durante i miei giri in bicicletta confronto i prezzi dei distributori della mia zona finché ho eletto il mio preferito (che ovviamente è il più economico)
"Mi piace""Mi piace"
Sì, alla fine è sicuro una questione di pigrizia: si appoggiano e si fanno servire, non importa se costa molto di più. Anch’io confronto sempre in prezzi: dai benzinai come alla spesa. Ci perdo ORE al supermercato spulciando e cercando. E questo soprattutto perché mi da fastidio spendere di più per comprare lo stesso prodotto. Son fatta così… ci fa nulla. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti dirò, oltre ai motivi sopra, pare che anche la benzina non sia tutta uguale o meglio, ci sono anche i benzinai furbetti.. Per esempio dalle mie parti c’era un benzinaio che aveva i prezzi più bassi della zona ed era molto frequentato, ora ci vanno veramente poche auto.. alla fine pare che avesse la benzina “sporca” o annacquata o non so.. comunque un amico ha iniziato ad accorgersi di alcuni problemi al motore della sua auto e da allora diffido un po’ anch’io di prezzi eccessivamente bassi. Probabilmente nel vostro caso la differenza è sicuramente giustificata dal discorso “self” e “servito”, ma credo sia sempre bene fare attenzione quando il costo è di molto inferiore.. come giustamente si fa attenzione quando il prezzo è sproporzionato verso l’alto.
"Mi piace""Mi piace"
Ho fatto benzina per tanto tempo dal benzinaio più economico (abbiamo, in realtà, sia io sia Andrea), ma non abbiamo mai avuto problemi. Credo, almeno in questo caso, che sia solo una questione di “self” e “servito”. Dal benzinaio più caro, puliscono i vetri, controllano le gomme, sostituiscono (su richiesta) i tergicristalli. Cose così. Tutte cose che ho scoperto dopo il post, andando a investigare un po’. Detective Alice in azione. 😂🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mistero risolto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Sono sempre supposizioni, ma sembrano realistiche. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona