La vita dura troppo poco

Ho quasi finito di sistemare tutte le foto che ho scattato durante la nostra vacanza in montagna: al lago e in montagna, in realtà, perché ci siamo concessi cinque giorni al Lago di Resia e cinque a Solda (con finale toccata e fuga a Montagnana).

Dicevo. Ho quasi finito di sistemare le foto: cancellare le doppie e le triple, quelle venute troppo male per essere salvate, quelle scattate per sbaglio, quelle talmente tremolanti da sembrare quadri astratti.

Una volta eliminate le “inutili”, ho salvato su Google Drive tutte le foto che voglio conservare, così posso condividerle con Andrea e soprattutto cancellarle dal telefono.

Ormai lo sapete, mi piace tenere il telefono ridotto all’essenziale: elimino tutto quello che non mi serve e salvo altrove quello che voglio conservare (ho scritto anche Cancellando e sistemando).

Faccio la stessa cosa con l’armadio. Ad ogni cambio di stagione, svuoto tutto, divido tra “tengo” e “non tengo” e porto tutto quello che non uso più a mia mamma, che smista tra amiche e famigliari.

Non tengo cose che non mi piacciono più o che non uso. Occupano spazio inutilmente e mi fanno sentire appesantita, come se mi portassi dietro delle zavorre.

Non c’avevo mai pensato prima, ma faccio la stessa cosa anche con le persone. Non frequento persone che non mi piacciono solo per “riempire il tempo e lo spazio”.

Se dedico del tempo a qualcuno vuole dire che ci tengo, altrimenti ti lascio libero di trovare altre strade, altri amici.

In passato ho frequentato gruppi con i quali non avevo nulla in comune. Persone che uscivano la sera solo dopo le dieci, che si ubriacavano, fumavano e passavano di pub in pub per finire in discoteca.

Liberissimi di divertirsi come vogliono, ma non faceva per me e non fa per me. Non sono tipa da pub, meno che meno da discoteca.

Perché ci uscivo? Bella domanda. Forse mi sentivo sola, forse non volevo stare sola, forse sentivo di non meritare più di quello.

Mi accontentavo. Ora non lo faccio più. Non lo farò mai più. La vita dura troppo poco e può finire in un attimo per farsi andare bene qualunque cosa.

Nella foto in apertura: io al Lago di Resia. ❤️

13 pensieri riguardo “La vita dura troppo poco

    1. Devo dire che, al momento, ho un buon mix di amici di lunga data e amici di nuova formazione. Nel telefono, invece, ora c’è solo la foto della carta coop, per quando vado a fare la spesa. 😉 PS: ho provato altri archivi online, ma Google Drive per me resta il migliore.

      "Mi piace"

      1. Io avevo tanta roba nel telefono e con Drive di fatto continuo a portarmela dietro ma senza rischi. E’ vero, al momento anche a me sembra il migliore. Per gli amici è uguale, quelli di lunga data vivono altrove, dove sono cresciuto ed è sempre bello ritrovarli. Quelli nuovi sono più selezionati.

        "Mi piace"

  1. Ciao cara Alice, ti ammiro molto per la tua essenzialità. In passato anche io ho frequentato persone pure di non stare da sola. Poi mi sono stancata di inseguire chi è meglio vada per la sua strada. Persone che conosco da anni, ma ero sempre io a cercarle, dunque non aveva senso. Hai ragione, la vita è troppo breve ed è meglio essere selettivi. Anche io, già da un po’ sto eliminando le tante cose accumulate nel tempo.

    "Mi piace"

    1. Sai, stavo pensando che bisognerebbe sempre vivere come se si stesse per fare un trasloco, così si eviterebbe di accumulare “cose e persone” che non ci danno felicità. Detto questo, quando ci siamo conosciuti (ormai 12 anni fa), Andrea tendeva all’accumulazione. Adesso sta diventando anche lui essenziale. Non so sia il trascorrere del tempo o la mia vicinanza. 😉

      Piace a 1 persona

      1. Credo sia decisamente la tua vicinanza, io sono convinta che sia molto bello vivere accanto a te! Sei davvero di grande esempio! 🥰😍😉

        "Mi piace"

  2. Pensa che il lago di Resia non è nemmeno troppo lontano da Padova, eppure non ci sono mai stato in vita mia. Non sono mai stato nemmeno a Burano (Venezia), per dire. Mi sento un po’ in colpa in colpa.

    Io negli ultimi anni ho “potato” qualsiasi ramo. Anche con le amicizie. Solo chi mi vuole bene davvero, e cui io ne voglio.

    "Mi piace"

    1. Il lago di Resia è bellissimo, anche se ho trovato ancora più bello il lago naturale di San Valentino (è vicinissimo a Resia). Sono luoghi davvero magici per chi ama le montagne e le passeggiate.

      La vita è piena di rami potati. Si cresce, si cambia, si fanno delle scelte: alcune persone restano con noi, altre vanno per la loro strada. Alcuni tornano anche. Altri no. Non vedo nulla di male o di sbagliato in questo, anche se a volte fa un po’ soffrire. ♥️

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...