È stato un viaggio

Lo chiamo “romanzo”, ma è una definizione impropria. In realtà, quello che ho scritto e che verrà pubblicato in marzo del 2023 è un memoir. Un romanzo di memorie.

Sì, lo so, in italiano suona peggio, ma questo è: un romanzo di memorie.

Ho raccontato del cancro. Ho raccontato della mia famiglia. Ho raccontato di quella che ero, di quella che sono diventata e del percorso che mi ha portata da là a qua.

Ho raccontato dei miei nonni. Ho raccontato degli amici. Ho raccontato della vita, perché vita c’è stata anche nella malattia e forse batteva più forte proprio perché mi sono sentita più vicina alla fine di quanto mi sia mai capitato.

Affrontare un cancro non è stata esattamente una passeggiata di salute e affrontarlo tra 2020 e 2021, in piena emergenza COVID (sì, non mi sono fatta mancare nulla), è stato anche peggio.

Anche se un cancro prima del COVID non l’ho vissuto, quindi non posso esserne poi così certa, però mi sono dovuta affrontare tutto senza poter abbracciare nessuno, a parte Andrea, e diciamocelo è stato un po’ uno schifo.

In certi momenti (di merda) torni bambina e vuoi (anche) le braccia della mamma e del papà e del fratello e degli amici. E invece col cavolo, c’era il COVID e il distanziamento sociale e quindi solo Andrea. E per fortuna che c’erano, le braccia di Andrea.

Ho raccontato di tutto questo e anche di più e mi sono resa conto che è stato un viaggio, un lungo viaggio che, per mia somma fortuna, continua ancora.

Post Scriptum

Sto facendo l’ultima revisione del testo (devo inviare la bozza definitiva entro questo mese) e stiamo lavorando sulla copertina, che la casa editrice mi ha inviato questo fine settimana… vi tengo ovviamente aggiornati. 🙂

Foto in apertura di Free Photos da Pixabay

28 pensieri riguardo “È stato un viaggio

  1. Non sapevo di questa orribile esperienza e credo proprio che vivere con questa malattia, sai devastante con o senza il Covid, purtroppo e io l’ho potuta osservare da molto vicino…
    Ti mando un grande abbraccio e un ancor più grande in bocca al lupo per il tuo progetto editoriale, spero che vada tutto a buon fine. ♥

    "Mi piace"

    1. Grazie Shio, per le tue parole. ❤️ La mia è stata un’esperienza a tratti terribile, molto, ma molto pesante fisicamente e psicologicamente, ma è stata anche un’opportunità per guardarmi dentro, per prendere in mano la mia vita e smettere di aspettare il momento perfetto che, con ogni probabilità, non sarebbe arrivato mai. Mi sono ritrovata ridotta ai minimi termini, poi sono tornata a fiorire. Ho avuto la fortuna immensa di passare attraverso il cancro e ritrovarmi dall’altra parte: nel mondo dei sopravvissuti. Detto questo, non è un’esperienza piacevole da vivere e nemmeno da osservare. In alcuni momenti penso sia stato più difficile per il mio compagno che per me. Ti abbraccio di cuore e se mai sentirai il bisogno di parlarmi della tua esperienza, scrivimi sulla mia email. Io ci sono. ❤️ PS: il progetto editoriale prosegue, marzo senza lontanissimo e allo stesso tempo dietro l’angolo. Sta diventando ogni giorno più reale e sono… beh… emozionata e terrorizzata. Un bel mix esplosivo. 🤪

      Piace a 1 persona

      1. Le emozioni sono quelle: emozione e terrore, direi che non c’è un modo miglior per descrivere i mesi che precedono una pubblicazione, ma alla fine, quando tutto sarà finito, la gioia e l’orgoglio per aver creato qualcosa di tuo, prenderà il sopravvento, lasciandoti addosso una piacevole sensazione. 🙂
        Grazie per l’invito, ma rivivere quei momenti che mi hanno strappato via la persona più importante della mia vita, è ancora troppo doloroso, però ti ringrazio di cuore per averlo detto. A volte sapere che se ho bisogno, c’è qualcuno disposto ad ascoltarmi, è sufficiente. Grazie di cuore. ♥

        "Mi piace"

      2. Ti capisco, amica Shio. Ho impiegato anni per elaborare la morte di mio nonno (tumore ai polmoni), per smettere di essere triste/arrabbiata/terrorizzata e rendermi conto che non era mai andato via, che è sempre stato qui con me. Il dolore è un percorso (un caxxo di percorso a ostacoli!), ma porta pazienza con la parte di te che soffre e falle tantissime coccole perché ha bisogno soprattutto di amore e compassione. Sempre qui, se mai lo vorrai.
        PS: grazie per l’incoraggiamento per il libro. Avanti tutta e passa la paura! 😉

        Piace a 1 persona

  2. Sono molto felice 😃 che tu ci sia. Senza nulla togliere alla tua sofferenza, pure nel pieno del Covid, penso che tu abbia ragione nel senso che quando un nostro caro è ammalato di cancro, tutta la famiglia è ammalata. Io ci sono passata e mi sentivo impotente.
    Hai fatto molto bene a scrivere il tuo libro 📖 e ti capisco, Marzo sembra lontano, ma è vicino e nel frattempo la tua eccitazione cresce, non vedi l’ora di stringere tra le mani la tua creatura, avrei potuto scrivere creazione, ma ho scelto il primo termine perché lo trovo più adeguato.
    Ad ogni modo, mi dispiace tantissimo che tu sia passata attraverso un dolore così grande.
    Hai scritto una cosa meravigliosa che questa esperienza ti ha guarita dentro!
    Meriti tanta felicità e ti auguro di tutto cuore ❤️ di riuscire ad assaporarla ogni giorno! ♥️

    "Mi piace"

    1. Ah, cara Valy, anch’io sono TANTO felice di esserci, ma proprio TANTO. 😊😊 E mi stupisco sempre di come riesci a capirmi: pensa che io lo definisco il mio “primogenito”. 😂😂
      Ricambio di cuore a te un vagone carico di gioia e di serenità e che le piccole sofferenze ti siano sempre di insegnamento. Si impara tanto dal dolore, anche se uno vorrebbe sempre risparmiarselo. ❤️ ❤️ ❤️

      Piace a 1 persona

      1. Fai benissimo ad essere felice 😃 di esserci. Certo che è il tuo primogenito. Sono contenta di riuscire a capirti, io so che il dolore non si può evitare, non credo di averti raccontato la mia storia. Te la risparmio per ora. Da ragazza ho sofferto di depressione ed è stata un’esperienza sicuramente molto dura, ma dalla quale ho imparato molto e che mi ha strutturata.
        Rita Levi Montalcini diceva di non temere i periodi difficili perché il meglio viene da lì. Mi ritrovo molto in queste parole.
        Un vagone di gioia e serenità a te! ❤❤❤🥰🥰🥰♥️♥️♥️

        "Mi piace"

      2. “Rita Levi Montalcini diceva di non temere i periodi difficili perché il meglio viene da lì”. Mi ritrovo talmente tanto in queste parole! E ora mi spiego perché ci siamo trovate: ci siamo fiutate a vicenda. Il dolore lascia una traccia, una scia che attira altre persone che hanno vissuto esperienze simili alla nostra. Io non ho sofferto di depressione, ma sono stata 12 anni in psicoterapia per problemi legati all’ansia, al cibo, al contatto umano. Sono felice di averti trovata (anche se solo online, almeno per ora).

        Piace a 1 persona

      3. Sì, è una frase bellissima. Anche io mi ci ritrovo molto. A parte la depressione, sono un soggetto chirurgico, ho subito diversi interventi e ne ho passate tante. Sono, come te, un miracolo vivente, amiamo tanto la vita. Spero di non aver detto nulla di sconveniente! Hai ragione, ci siamo fiutate a vicenda, le persone non si incontrano mai per caso. Spero di poterti conoscere personalmente, anche io sono felice di averti incontrata. Abbi cura di te.

        "Mi piace"

    1. Speriamo che venga accolto bene. Ho una discreta paura perché ho messo tanto di me e del mio percorso ed è un po’ come se, metaforicamente parlando, io uscissi di casa in mutande! 😆
      Comunque, ho trovato una casa editrice che lo pubblica, ma non ho ancora svelato il nome perché ho già firmato il contratto, ma non ho ancora inviato tutto il manoscritto per l’editing e… non so, forse ho solo paura che vada tutto storto! Come quando sei incinta e aspetti a dirlo che siano passati tre mesi. Ecco… più o meno. 😉
      Comunque, se vuoi più dettagli, scrivimi una email e ti racconto in privato.

      "Mi piace"

    1. Chi dice che un libro non si compra per la copertina dice una STUPIDAGGINE COLOSSALE! Dovrò comunque scendere a compromessi: con gli editori è così. Appena ho delle bozze accettabili, le pubblico sul blog e ovviamente attendo il tuo parere. 🙂

      Piace a 1 persona

    1. Speriamo! Per ora ho tanta, tanta paura. Mi chiedo se sto facendo la cosa giusta. Desidero pubblicare un mio libro da sempre, ma c’ho messo dentro così tanto di me e ora fatico a lasciarlo andare… Le similitudini della madre con il figlio qui si sprecano! 😉

      Piace a 1 persona

      1. Sicuramente, ti capisco, in piccolo ci sono passata.
        Certo che stai facendo la cosa giusta, da una parte sei impaziente, dall’altra temi, forse inconsciamente, il modo in cui sarà accolto. Se il mondo saprà davvero capire tutto quello che ci hai messo. Sai Sicuramente sarebbe stato bello essere madri, ma forse non avremmo più smesso un attimo di preoccuparci per i nostri figli. Anzi, sicuramente. Quando mi operarono al naso nel 2012 soffrivo perché sentivo i bambini piangere per aver tolto le tonsille. Sono un caso disumano guarda! 😉

        "Mi piace"

  3. In bocca al lupo per il tuo romanzo di memorie, Alice! Sicuramente ciò che hai vissuto va raccontato e sarà senz’altro una lettura molto interessante.
    Posso solo immaginare come sia stato affrontare una malattia che ti mette faccia a faccia con la morte in un periodo in cui non ci si poteva nemmeno avvicinare ai propri cari… .
    Per fortuna è passata!
    Un abbraccio.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie del sostegno! Grazie di tutto cuore. ❤️❤️ E sì, per fortuna è passata: è stata davvero dura non poter abbracciare la mia mamma. Di fronte a certe malattie, si torna bambini… Ricambio l’abbraccio di cuore ❤️❤️

      Piace a 1 persona

  4. Affrontare una malattia importante è sempre duro, e non oso immaginare cosa sia stato viverla durante covid e annessi vari. Comunque ce l’hai fatta, Alice, e ora sta per uscire il tuo libro… per fortuna ogni tanto la vita ci riserva anche cose buone!

    "Mi piace"

    1. Sì. Per fortuna sono ancora viva e posso raccontarlo. Due anni fa, dopo la diagnosi, non era un risultato così scontato… Oggi sono riconoscente verso l’Alice che ha vissuto un cancro: senza di lei, questo libro non esisterebbe.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...