Mi tengo la paura

«Internet è pieno di gente pazzerella».

Questa frase continua a girarmi in testa. È del mio amico wwayne. L’ha scritta in un commento sul mio blog e io continuo a pensarci, rendendomi conto che presto potrei scoprire sulla mia pelle QUANTO lui abbia ragione.

Ho scelto un titolo scomodo per il mio libro. Un titolo che può essere mal-interpretato e mal-giudicato. Un titolo che potrebbe attirare commenti sommari e sprezzanti, che internet potrebbe amplificare a dismisura.

Non potevo fare altrimenti. Si tratta della mia storia, del mio percorso di vita e di malattia. La mia storia DEVE avere quel titolo.

Vi dirò di più: il mio libro deve avere quel titolo perché quel titolo mi fa paura.

Mi spaventa il modo in cui potrebbe essere accolto e giudicato ed è forte la tentazione di sceglierne uno diverso, uno che riesca nell’impresa di non urtare la sensibilità altrui.

Non lo farò. Ho sprecato troppo tempo, nel corso della vita, ad avere paura, a nascondermi, a fingermi diversa da quello che sono solo per cercare di accontentare tutti, perdendo di vista quello che IO volevo.

Adesso basta. La mia storia si MERITA quel titolo scomodo, quel titolo maledetto che attirerà anche, quasi inevitabilmente, commenti pieni di cattiveria.

Sarebbe facile cambiare titolo, però forse nemmeno servirebbe.

Nel lontano 2014 scrissi un post dal titolo Nel blog, come nella vita, non potete accontentare tutti e oggi voglio aggiungere: l’unica persona che posso accontentare sono io.

Quindi?

Mi tengo il titolo, mi tengo la paura e vado avanti. E spero di non incontrare troppa “gente pazzerella”. 😉

Post Scriptum

Il mio editore si sta occupando della revisione del testo (lunedì sento a che punto sono, visto che è nelle loro mani da un mese). Appena avrò la copertina definitiva, svelerò anche il titolo. Aiutoooooooo!

Foto in apertura di StockSnap da Pixabay

Pubblicità

33 pensieri riguardo “Mi tengo la paura

      1. A chi lo dici! È la prima volta in vita mia che non vedo l’ora che l’inverno finisca e arrivi marzo (mese in cui è prevista la pubblicazione del mio libro! E io ancora non ci credo, son qui che attendo cataclismi biblici che ne impediranno l’uscita 🤣😂🤣).

        Piace a 1 persona

  1. Tanti sinceri in bocca al lupo e se dovessi mai trovare qualcuno di “pazzerello”, scrolla le spalle e vai oltre, perché questo libro non è un semplice manoscritto, racchiude un pezzo della tua vita, del tuo cuore. ❤️

    "Mi piace"

  2. Vorrei rassicurarti, non è vero che in internet ci sono più pazzi che nella vita reale. Anzi, pensandoci bene questo non dovrebbe rassicurarti affatto.

    😏 🤔
    Vabbè, veniamo al titolo. Questo titolo controverso lo vedi spesso? Qualcun altro lo ha mai visto? Ed è nella tua stanza adesso?

    😁🧐
    Ok forse ho esagerato: comunque anche se mi piace scherzare credo di essere innocuo.

    🤡😁🤡

    "Mi piace"

    1. 🤣🤣🤣🤣🤣
      Son qui che rido da sola come una matta. Quindi, grazie di cuore del tuo scherzoso e assolutamente innocuo commento.
      🤣🤣🤣🤣🤣
      E… diciamo che, nella vita reale, è più difficile incontrare i “pazzerelli”. Online è tutto amplificato e la gente si permette di dire cose che non direbbe mai faccia a faccia. Mi spaventano i classici “leoni da tastiera”: non sono affatto facili da arginare.

      "Mi piace"

  3. Sono d’accordo con Low.
    Fai quello che senti, non ti curar di loro, ma guarda e passa, i leoni da tastiera criticano per il puro gusto di criticare.
    È normale che tu abbia paura, ma la avresti comunque e allora fregatene e vai avanti. Non parlo così di solito, ma quando serve sì e lo ribadisco perché tengo molto a te. Solo tu conosci la tua storia. Il titolo che hai scelto è quello giusto. ✌️🤞💪👌

    "Mi piace"

      1. Figurati amica mia, ti capisco.
        Anche io nel 2018 ho pubblicato un libro 📖 un piccolo libro ed è stata una grande emozione.
        Volevo fare un bis, peccato che la casa editrice mi abbia davvero delusa 😞
        Per me era come un figlio, la mia creatura, so che puoi capirmi.
        ❤❤❤❤

        "Mi piace"

      2. Dai! Non lo sapevo! Si trova da qualche parte? Come si intitola? Se non vuoi pubblicarlo qui, scrivimi via email. Sono curiosa. 🙂
        PS: sto sentendo storie abbastanza terribili sulle case editrici. Speriamo in bene….

        "Mi piace"

      3. Ma per te sarà diverso, vedrai.
        È solo un piccolo libro 📖 del quale sono molto orgogliosa.
        Si intitola Racconto tra il serio e il discreto di Valeria D’Andrea.
        Fu esposto alla Nuvola ☁️ di Fuksas. Alla mostra della piccola e media editoria. Mio marito dice che continuano ad esporlo, ma il contratto sarà scaduto.
        Ad ogni modo, un giorno ne scriverò uno molto diverso.
        Dove posso trovare la tua mail?
        Sono contenta che tu sia curiosa 🙂

        "Mi piace"

  4. Questo, amica, mi pare il libro che ho atteso di più nella mia vita …. È stata una gioia incontrarti ed è una piccola mia gioia averci messo quello zampino … me lo rende ancora un po’ più “speciale” e ovviamente mi fa essere sempre più curiosa. Non indagherò sul titolo 😉 ma tu diccelo presto!

    "Mi piace"

    1. A gennaio avrò risposte dalla casa editrice sul manoscritto, da lì lavoriamo sulla copertina e il passo è breve a svelare tutto. 😁
      Comunque, ho creato una tale aspettativa che ora ho anche l’ansia che sarà una delusione cocente e collettiva. Son poi brava a complicarmi la vita… 🙄😂🤩

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...