Tipi da sveglia

Per chi si fosse collegato al mio blog solo ora, dovete sapere che mi piace osservare i comportamenti delle persone e trarne delle categorie umane che ho chiamato Tipi da.

Ho scritto i tipi da treno, da spiaggia, da palestra, da camminata, da bicicletta, da blog… Ne ho inventati talmente tanti che nemmeno me li ricordo tutti. 😉

Ad ogni modo, è venuto il momento dei Tipi da Sveglia!

I procrastinatori seriali 

Mattinata tipo: suona la sveglia di Andrea. Emette un grugnito, fa emergere una mano da sotto le coperte, cerca a tentoni il telefono sul comodino e scorre verso destra, rimandando la sveglia di dieci minuti.

Passano dieci muniti, durante i quali lui ha russato come se nulla fosse successo, e la scena si ripete con minime variazioni: grugnito, mano, telefono, rimandata.

È capacissimo di puntare la sveglia alle sette, per poi emergere dalle coperte alle otto e venti, rimandando di continuo, di dieci minuti in dieci minuti

Gli scattisti 

Una volta, tanti anni fa, nel mio mondo prima di Andrea, suonava la sveglia e io scattavo in piedi come un pupazzo a molla.

Vivendo con Andrea, che è un procrastinatore seriale di fama mondiale, ho smesso di essere una scattista e ho preso anch’io la sua pessima abitudine.

Così, adesso, in casa abbiamo due sveglie che suonano ogni dieci minuti: la sua e la mia. Furbi, vero?

I radio amatori

Ricordo che mio padre aveva una radio-sveglia. Non ho idea se ce l’abbia ancora perché è dal 2009 che vivo fuori casa, quindi chissà quali incredibili cambiamenti si saranno verificati in mia assenza.

Personalmente ho sempre trovato fastidioso il risveglio con la musica o peggio con il bip bip bip che, nei miei ricordi, segnava l’inizio del radio-giornale.

Ogni volta mi torna in mente il film Ricomincio da capo con lo straordinario Bill Murray e la radio-sveglia che imperterrita si attiva alle 06:00 sulle note di I got you babe.

PS: non so voi, ma io sono stata spesso colta dal desiderio di lanciare a terra e sfracellare la sveglia! 😉

Gli evidentemente sordi

Da bambina, ogni tanto restavo a dormire a casa dei miei nonni materni. Erano serate straordinarie, senza regole, senza divieti, seduti sul divano a guardare La Corrida ridendo fino alle lacrime.

Ad ogni modo, sul comodino accanto al letto, mio nonno teneva una vecchia sveglia. Era tutta in acciaio e aveva due grossi battacchi metallici che, vibrando con violenza inaudita, producevano un suono da infarto.

Sono sicura che si sentisse attraverso i muri e arrivasse non solo nelle case accanto e sopra, ma anche in quelle di tutto il quartiere. 😉 Sembrava fatta apposta per i duri d’orecchi.

I naturalisti

Non so come ci si possa riuscire, ma c’è chi riesce a svegliarsi senza bisogno di alcun aiuto, come se fossero dotati di un precisissimo orologio interno.

Ho sentito una ragazza raccontarlo in palestra. Diceva che lei non ha bisogno di mettere la sveglia. Si alza tutte le mattine alle sette, senza bisogno dell’aiuto di niente e di nessuno.

Sono stata tentata di chiederle: «Ma se ti devi alzare prima? Tipo alle sei per prendere un treno?». Però poi non mi è parso il caso di farmi riconoscere come l’impicciona che sono e mi sono tenuta la curiosità.

E voi?

Che tipi da sveglia siete? E… quanti ancora usano la cara e vecchia sveglia o radio-sveglia invece dello SmartPhone?

Foto in apertura di andreas N da Pixabay

Post Scriptum

Se vi interessa, i miei Tipi da sono nel TAG Società.

Pubblicità

24 pensieri riguardo “Tipi da sveglia

  1. Scattista. Da primato mondiale.
    Suona e sono già alzato in 10 secondi.

    Anche se… con l’età, noto che a volte mi gira la testa, per cui forse dovrei alzarmi con meno veemenza.
    C’è da dire tuttavia, che spessissimo sono già sveglio, o in dormiveglia, per cui alzarsi è meno difficoltoso.

    "Mi piace"

    1. Non avevo dubbi che tu fossi uno scattista! 😍 Anch’io lo ero, tanti e tanti anni fa. E anche a me gira la testa se mi muovo troppo in fretta, ma questo da sempre. Non ricordo una me stessa senza prilli di testa. Anche se con la nuova dieta devo dire che sono migliorata. 🤩

      Piace a 1 persona

    1. La sveglia interna è una comodità e una fregatura allo stesso tempo! Io non credo riuscirei ad addormentarmi senza prima programmare la sveglia… Avrei l’ansia di non svegliarmi in tempo! 🙄 Pensa che la imposto anche di domenica e nelle feste comandate. Vabbè. 😁

      Piace a 1 persona

  2. La mia sveglia su smartphone suona alle 6.30, prendo la pastiglia della tiroide x poter fare colazione un’ora dopo (è una buona motivazione più della sveglia 😉) e mi rimetto sotto le coperte. Questo mi aiuta a entrare in dormiveglia fino alla sveglia di mio marito alle 6.45 e così sono pronta x alzarmi subito.
    Cmq quasi sempre mi sveglio in autonomia qualche minuto prima del mio telefono.. anche in vacanza

    "Mi piace"

    1. Io devo assumere un farmaco per le ossa una volta a settimana che funziona così: lo prendo e devo stare ferma e con il busto eretto per 30 minuti (anche seduta, non per forza in piedi), poi posso fare colazione. All’inizio era solo una scocciatura, adesso mi sono abituata e sfrutto quella mezz’ora di pausa da tutto per leggere, scrivere, rispondere ai commenti, lasciare commenti ecc.
      PS: mi sveglio di rado poco prima che suoni la sveglia. Di solito mi sveglio verso le 5 per andare in bagno, quello sì è un appuntamento pressoché fisso. 😂

      Piace a 1 persona

      1. Curiosa questa abitudine legata a questo farmaco, non l’avevo mai sentita. Si, direi che è una ottima occasione per concentrarti sul blog. Come quando mio marito stava ogni giorno fermo in coda in tangenziale, gli dicevo che era una “occasione per pensare”: per me lo è sempre il tempo della guida a inizio e fine giornata, ma diciamo che lui non era molto d’accordo 😅🤣🤣

        "Mi piace"

      2. Io approfitto della guida per… cantare! Ascolto la musica a volume improponibile e canto a squarciagola. Finché ho della bella musica da ascoltare, posso anche trovarmi immersa nel traffico, non m’importa di nulla. 😉
        Il farmaco: si assume proprio così. Busto eretto e 30 minuti prima di fare colazione. Il motivo non l’ho mai chiesto. Ormai eseguo gli ordini dei medici tipo automa. 🤣

        Piace a 1 persona

  3. Simpatico post! Io sono una procrastinatrice seriale. Chi abita con me mi odia, ma a me piace l’idea di avere mille sveglie perchè mi sembra di poter dormire di più di quanto dovrei. Diciamo che amo i luuuunghi risvegli. 🤷‍♀️

    "Mi piace"

    1. Il mio nutrizionista cerca in tutti i modi di farmi perdere questa abitudine. Dice che i micro-risvegli rovinano il mio ciclo sonno-veglia. Ha di sicuro ragione, ma anch’io adesso amo i luuuuunghi risvegli. Che ci posso fare? 😁

      Piace a 1 persona

    1. Giusto! Ci sono anche le sveglie umane! Quelli che hanno il ruolo di svegliare gli altri e quelli che apprezzano di più essere svegliati da un essere umano invece che dal trillo della sveglia. 🤩
      Comunque, immaginavo che tu fossi uno di quelli che vive senza programmare la sveglia. Anche se davo il merito dei tuoi risvegli mattutini al gallo (anche se, qui da noi, il gallo dei vicini canta con un ritmo tutto suo). 😁

      "Mi piace"

  4. Dipende dalle situazioni. Se so che il tempo è contato sono scattista. Altrimenti il mio metodo preferito è mettere due sveglie a distanza di 20 minuti. Con la prima mi sveglio, poi mi crogiolo altri 20 minuti sotto le coperte, e con la seconda finalmente mi alzo.
    La radio sveglia con il radiogiornale la usava anche mio padre! La odiavo 😂

    "Mi piace"

    1. Mi piace l’idea dei 20 minuti a poltrire sotto le coperte! 🥰 Io ormai non sono più scattista manco se devo prendere un treno! Se ho i tempi stretti, ci pensa l’ansia a svegliarmi e di solito mooooolto prima della sveglia. 🙄
      E sì, la radio sveglia è forse la forma di risveglio che meno preferisco al mondo, ma anche la sveglia di mio nonno non scherzava. 😂🤣

      Piace a 1 persona

    1. Ah, sì, la stanchezza incide molto sullo scatto mattutino fuori dal letto. Incide anche la giornata da affrontare (caso strano, la sveglia non mi disturba se devo partire per le vacanze) e la temperatura esterna (il piumone è un diavolo tentatore). 😉

      Piace a 1 persona

  5. Diciamo che io sono un caso a parte, ho incarnato tutti i ruoli.
    Detesto le sveglie che fanno tic tac in modo indecoroso, mi mettono ansia. Ricordo che ne comprai una terribile in questo senso, molto carina, rigorosamente fucsia. Il gatto era così infastidito dal ticchettio che si arrampicò con scatto felino sul mio settimino e la fece secca. Però gli chiesi cosa gli fosse saltato in mente, volevo farlo riflettere, che gatto fantastico!! 😄😄😄 Il sabato sono una scattista, lo sono stata. Ho vissuto più o meno tutte le fasi.
    La mia compagna di banco delle superiori disse che, in assenza di una sveglia ⏰️ eravamo in vacanza e dovevamo alzarci presto per andare in barca a fare un’escursione, dovevamo immaginare una sveglia enorme, puntata sulle sette. Metodo no like. La notte precedente non dormimmo, abbiamo vissuto un’esperienza da incubo. Un nostro amico aveva perso le chiavi. C’era sicuramente qualcuno che forzava la porta e ci trovammo senza corrente, terrorizzati ci addormentammo in quattro nello stesso letto. Non c’erano i cellulari e quel fenomeno di un altro appartamento ci disse che potevamo dargli una voce. Certo perché uno, in piena notte, esce e dice, caro e gentile ladro, consentimi, cortesemente di dare una voce ai nostri amici.
    Boh, incredibilmente la scampammo, ma la paura 😱 fu tanta e riuscimmo ad alzarci in tempo per fare la gita che fu bellissima! ♥️ Un genio proprio.
    In quella stessa vacanza ebbi un incubo terribile, sognai che mio fratello era morto. Ai tempi aveva la moto ed al risveglio, mi sentii morire.

    "Mi piace"

    1. Una volta si diceva che se sognavi la morte di qualcuno, gli allungavi la vita. Ho sempre sperato che fosse vero, visto che ho attraversato un periodo in cui sognavo la morte delle persone a me più care e mi svegliavo distrutta. 😓
      Comunque, per fortuna che poi la gita fu bellissima, almeno vi ha ripagato della notte da incubo! 🥴
      E sì, nel corso della vita si cambiano abitudini e su assumono vari comportamenti. Per fortuna siamo mutevoli, altrimenti sai che noia? 🤩
      PS: il tuo gatto che con scatto felino fa secca la sveglia è troppo forte. 🤣🤣

      "Mi piace"

  6. Io sono naturista se proprio proprio mi devo alzare ad orari insoliti tipo nel cuore della notte metto una sveglia. Mi perdoni Andrea ma odio i seriali, anche l’ex marito era così … dieci sveglie rimandate ogni mattina prima di andare al lavoro e intanto io che ho il sonno leggerissimo ma mi sarei alzata dopo ero già sveglia da numero uno e pensavo “ma io mi devo svegliare un’ora prima per colpa tua che non sentì o senti e ti rigiri” 😂

    "Mi piace"

    1. Ah, sì, ti capisco. Io ero una scattista, lui sempre stato un seriale. Se non mi fossi fatta contagiare da lui, avremmo finito per dormire in due stanze diverse!
      Naturalista: mai stata. Non mi addormento se prima non punto la sveglia. Mi prende l’ansia del: “E se non mi sveglio in tempo?”. 🙄

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...