Fuori di testa

Questo non sarà l’ennesimo post in cui vi racconto quanto io ami la neve e quanto mi mandi completamente fuori di testa quando tutto diventa gelato e silenzioso e bianco e magico.

Questo è un post su quanto la neve mandi fuori di testa anche Andrea, sia pur in modo completamente diverso rispetto a me. 😉

Giovedì della scorsa settimana ha nevicato. Andrea era a Roma per un convegno e lì la neve non si è proprio vista. La sera ci sentiamo, io tutta gasata e infervorata per la neve e lui:

«Mi raccomando, domani non ti muovere da casa e non prendere la macchina. Le strade saranno pericolose. Se hai bisogno di cibo, chiama i tuoi genitori e fatti portare qualcosa». 

Io gli ho fatto presente che c’erano forse due dita di neve, che il giorno dopo già mettevano pioggia e che si mettesse l’anima in pace: il giorno dopo a lavorare ci dovevo andare.  

Lunedì di questa settimana le previsioni davano di nuovo neve e, questa volta, neve abbondante. Andrea ha iniziato già da sabato pomeriggio:

«E adesso? Cosa facciamo? Magari domani sposto la macchina, che dici? La metto sulla strada. Lunedì devo andare in ufficio, non posso restare bloccato e non intendo spalare. Delle due, spali poi tu visto che la ami tanto».

E poi: «Ma… abbiamo abbastanza cibo? Andiamo a comprare qualcosa? E se salta un palo della luce, restiamo anche senza riscaldamento!».

Quando gli ho fatto notare che le previsioni mettevano sì neve abbondante, ma solo lunedì mattina, poi più nulla, e che la sua ansia era immotivata, ha risposto:

«Fammi capire, io devo sostenerti in tutte le tue ansie, mentre tu non puoi accettare che una cosa come la neve, che crea tantissimi disagi, possa mettermi in difficoltà?».

Già. Come al solito uso due pesi e due misure. E lo so che non ha tutti i torti, che la neve crea problemi e disagi, che mettersi al volante con la strada scivolosa e ghiacciata è rischioso, che spalare è una fatica bestiale, però…

Come diamine si fa a non amarla??? 😍😍

E voi?

A quale squadra appartenente? Team Alice-dio-quanto-amo-la-neve oppure Andrea-dio-quanta-ansia-mi-mette-la-neve? 😉

Post Scriptum

Giuro che per un po’ la smetto di tediarvi con la neve e scrivo altro… 😉

Pubblicità

24 pensieri riguardo “Fuori di testa

  1. Amo la neve, uno dei più bei ricordi che ho è di una bufera di neve, che paralizzò completamente il paese in cui vivo per diverse ore, ma che io ebbi la fortuna di vivere in casa, guardando il panorama dalla mia finestra: nevicava fortissimo, a larghi fiocchi, e il vento creava dei vortici di neve evidenziati dalla luce dei lampioni. Non riuscivo a staccarmi dalla finestra, ero quasi ipnotizzata da quello spettacolo, mentre fuori la gente impazziva. La mattina dopo tutti a raccontare, chi era rimasto bloccato nel traffico, chi al supermercato, chi non era potuto andare a scuola a prendere i figli, chi ci aveva messo tre ore per rientare a casa, insomma disagi enormi. E io mi sentivo in colpa per aver goduto di quello spettacolo meraviglioso sorseggiando una cioccolata calda…

    "Mi piace"

  2. Mi hai fatto ridere, beh addirittura deve cadere un palo della luce? Mi colloco tra coloro che amano la neve ❄️ nel suo habitat naturale perché purtroppo Roma si blocca con la neve ed è un disastro.
    Considera che nel lontano 1971, quando nacque una bambina bellissima, così mi riferirono, ho visto le fotografie in seguito, nevicò ovviamente.
    Nel parcheggio dell’ospedale, papà fu l’unico che cominciò a spalare la neve ❄️ per portarci a casa 🏡 mio fratello aveva la varicella, quindi non potè venire, ma scrisse una bellissima lettera alla sorellina. Ai tempi era un Signorino. Gli altri padri, malvolentieri, seguirono l’esempio di papà. Forse questo ha creato un precedente??? 😄😄😄♥️♥️♥️

    "Mi piace"

    1. Purtroppo è successo. Diversi anni fa cadde una neve pesantissima e tantissima in poco tempo, andò via la luce in interi comuni, quassù sulle colline. Fu un mezzo disastro. Noi vivevamo in città, arrivò tanta neve anche lì, ma non fece danni particolari.
      Comunque, confermo che tuo papà è un mito! Spalare la neve nel parcheggio dell’ospedale! Chi fa da sé fa per tre. 😉
      PS: chissà che BELLA la lettera di tuo fratello! 🥰♥️

      "Mi piace"

      1. Era bellissima, aveva disegnato una culla con la sorellina, era un personaggio. In tutte le foto 📷 che abbiamo da piccoli, lui sempre imbronciato ed io sempre sorridente 😃
        Sì, il mio papà è un mito. Lo guardarono perplessi, mio padre è un uomo di azione, anche molto pragmatico e non mandò loro a dire che non vi era altro modo per uscire dal parcheggio.
        Eravamo proprio una bella famiglia 😉🥰♥️

        "Mi piace"

      2. Quando mio fratello era piccolo e non voleva liberarsi del biberon, gli scrissi la lettera della mamma topo che era venuta a prendere il suo biberon per portarlo a casa sua e darlo ai suoi piccoli topolini. La feci piena di disegni, in modo che potesse capirla anche senza saper leggere. Chissà se ce l’ha ancora? 😉
        Comunque, nelle foto lui faceva sempre lo “sguardo buio”, mentre io sorridevo a 390 denti. Anche in questo siamo simili, io e te. ♥️
        PS: siete ancora una bella famiglia. Anche nelle difficoltà, non si smette mai di volersi bene. ♥️
        PS2: sto immaginando tuo padre estrarre dal baule la pala e il mantello da supereroe. 🤣🤣

        "Mi piace"

      3. Grazie di cuore ❤️ cara Alice.
        Papà è veramente un uomo speciale, credo che lo adorerei anche se non fosse mio padre.
        Sì, è vero, siamo ancora una bella famiglia, come siete una famiglia bellissima voi. Tuo fratello è molto fortunato ad avere una sorella come te.
        Noi siamo davvero simili in moltissime cose! ♥️♥️😉

        Sapessi quante cose ha fatto il mio papà nella sua lunga vita.
        Ha aiutato un sacco di persone.
        Tutto quello che sono lo devo ai miei genitori..sul fratello avrei parecchie rimostranze da presentare. Devo raccontarti lo scherzo che ho fatto a mio padre durante il governo di Conte.
        Hai una mail da darmi?
        🤣🤣🤣😂😂😂
        Ha fatto anche tanti scherzi e gli ho detto che chi di scherzi ferisce…..lui però non deve perire. So che non sono eterni, ma non riesco ad immaginare la mia vita senza di loro.
        La mia consolazione è che insieme abbiamo fatto un sacco di cose! Un abbraccio 😉

        "Mi piace"

  3. Io sono una via di mezzo: apprezzo ma con cautela.
    Diciamo che abitando in città, le strade vengono ben spalate e liberate da neve e ghiaccio, per cui i problemi sono limitati.
    Però… le stradine secondarie (che io devo percorrere, ed anche mio figlio neo-patentato) sono in effetti un po’ pericolose, ma non solo quando nevica, anche quando c’è nebbia, o quando piove troppo, o ghiaccia. Sono buie, strette, affiancate dai fossi… per cui bella la neve, ma fino ad un certo punto.

    "Mi piace"

  4. Andrea è mia madre con qualsiasi condizione meteorologica che potrebbe causare una qualche forma di disagio 😂
    Io non ho mai avuto modo di vivere davvero la neve, non sono mai andata in località dove ne scende molta e dove vivo io è già tanto se cade qualche fiocco ogni tot anni. Soffro molto il freddo, ma ne riconosco la magia, però mi piace di più quando poi c’è il cielo blu a illuminare tutto il bianco, altrimenti il mondo sembra quasi una foto in bianco e nero!

    "Mi piace"

    1. Adoro quando il mondo sembra traslocato in un film in bianco e nero! Lo trovo molto decadente!
      Comunque, “Andrea è mia madre” è un incipit epico! Sono ancora qui che rido. 🤣🤣 Anche lui si preoccupa se c’è tanta nebbia o se piove troppo forte e la strada si allaga… Soffre di ansia meteorologica. 🤣🤣

      Piace a 1 persona

    1. 🤣🤣
      Stavo per scrivere che, fosse per me, vivrei circondata da nevi perenni, ma non è vero. Amo anche i fiori della primavera, le lunghe giornate estive che sembrano non finire mai, i colori dell’autunno. Quindi ok la neve, anche tanta tanta tanta tanta neve, ma nel periodo a lei dedicato. 😉

      "Mi piace"

  5. Ciso io faccio parte di quella squadra che la neve si mi piace, mi piace ammirarla ma non certo se devo muovermi con l’auto in questo caso mi viene un’ansia… Anche per me la neve è come una magia ma non di certo quando occorre muoversi e, in questo caso condivido le preoccupazioni di tuo marito 😌 Buon pomeriggio ⚘

    "Mi piace"

    1. Sì, anch’io condivido le preoccupazioni se ci si deve muovere. Però è anche vero che, negli ultimi anni, non viene più una neve tale da testare bloccati o da correre dei rischi, almeno dalle nostre parti. Arriva, dura forse due giorni e se ne va. Le strade sono pulite… Diciamo che riesco a godermi la sua bellezza senza che la preoccupazione mi rovini la festa. 🤩❄️

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...