La prossima settimana ho appuntamento con la casa editrice per parlare del mio libro. Ovviamente facciamo una video-chiamata perché non ha molto senso che io vada fino a Roma.
Non so bene che cosa aspettarmi da questo incontro. Ho la testa piena zeppa di “e se” e mi sento come se avessi fatto un compito in classe molto difficile e dovessi aspettare il giudizio implacabile del Maestro.
Ad ogni modo, dobbiamo parlare di:
1. Il manoscritto
Mi diranno se devo fare tagli, aggiunte, modifiche. Forse sarò ingenua, ma questa parte mi preoccupa meno di tante altre. Le parole sono sempre state la mia ragione di essere. Si può dire che respiro parole per vivere. 😉
E poi, voglio dire, non avrebbero accettato di pubblicarlo se facesse schifo e fosse completamente da riscrivere. O no?
2. La copertina
Ho finalmente trovato un’immagine che mi piace tantissimo e che possiamo usare perché libera da diritti. Sono stata molto indecisa sullo stile da scegliere: quadro? Disegno? Illustrazione? Foto? Solo colore?
Alla fine ho scelto un’illustrazione che penso abbia delle ottime potenzialità grafiche. Ora bisogna vedere che cosa ne pensano loro…
3. Il sottotitolo
Qui iniziano le dolenti note. Ho un elenco di potenziali sottotitoli che è come i decimali del pi greco: sembra non finire mai.
Il titolo mi è venuto naturale e, nonostante i dubbi di cui vi ho parlato in Mi tengo la paura, non ho mai davvero pensato di sceglierne uno diverso.
Il sottotitolo invece deve essere breve e incisivo, deve esplicitare i contenuti del libro senza spoilerare, deve addolcire il titolo senza risultare melenso.
Non lo troverò MAI! 😦
4. La promozione
Come mi sento a pensare di ritrovarmi davanti a un pubblico di persone (piccolo o grande che sia) per parlare del mio libro? Agitata, felice da pazzi, palpitante, terrorizzata, impaziente, vittima di una timidezza più grande di me.
Ho fatto una video-chiamata anche con Francesca Sanzo in merito alla promozione del libro. Mi ha dato spunti, suggerimenti e idee dalle quali partire e per tutto il tempo una voce nella mia testa mi diceva:
«Ma chi ti credi di essere? Pensi davvero che qualcuno sarà interessato? Sei un’illusa! Ci sono milioni di libri pubblicati, perché dovrebbero leggere proprio il tuo?».
Detesto quando mi auto-demolisco!
Foto in apertura di PublicDomainPictures da Pixabay
Ma è proprio obbligatorio il “sotto titolo”?
A volte peggiora l’impatto.
Copertina: come già ti dissi, è importantissima. Non tanto, e non solo, per l’immagine riprodotta, ma anche per il “font” utilizzato, e per l’aspetto complessivo che può avere.
Sono convinto che la scelta di una immagine sia molto difficoltosa.
Promozione: una cosa alla volta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel mio caso, sì, il sottotitolo ci vuole perché il titolo è decisamente molto ma molto d’impatto. Ci vuole qualcosa che smorzi, che espliciti, che ironizzi… Difficilissimo. 🥺
Per la copertina, tengo le dita incrociate perché la prima che mi hanno proposto era molto banale e non diceva nulla rispetto ai contenuti del mio libro. Quindi speriamo siano aperti a un cambio radicale. 🤞
Per la promozione, bisogna che inizi a pensarci e a pianificare perché, tra una cosa e l’altra, non mi resta mai molto tempo… 🙄
Grazie come sempre della tua pratica e concreta presenza. ♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso solo dire: in bocca al lupo! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Decisamente mi serve e mi servirà! 🤩
"Mi piace""Mi piace"
Pensa positivo come diceva nonno Ruffillo il resto sono sono “sugaie”, cioè sciocchezze
"Mi piace""Mi piace"
Avrei voluto tenere tutte le sue “parole speciali” scritte in un quaderno. Era speciale nell’inventare parole… ♥️
"Mi piace""Mi piace"
Fai un respiro lungo lungo e prova a dirti: ok, il mondo là fuori è pieno di libri da leggere anche con tematiche simili alle mie, ma questa è la MIA storia e, come tale, unica.”
Attenzione, non sto dicendo che devi “tirartela”, io sono peggio di te, sono la regina dell autodistruzione, dell’autostima sotto i piedi, ma il tuo non è un libro come tanti, è la tua vita, per cui prova a pensare: se non ti dai valore tu, se non credi tu nella tua vita, chi altri dovrebbe?
Sii orgogliosa di quello che hai fatto, a prescindere, sii orgogliosa, scrivere un libro non è da tutti!
In bocca al lupo ❤️
"Mi piace""Mi piace"
“Se non ti dai valore tu, se non credi tu nella tua vita, chi altri dovrebbe?”.
Grazie. Non so dire quanto le tue parole siano importanti in questo momento e quanti mi siano di ispirazione. ♥️
Detto questo, pensavo che scrivere un libro fosse la parte più difficile… E lo è stato, è stato complesso e defatigante, ma mi è uscito naturale, mentre ora tutto questo: la copertina, la promozione, lo stesso tira e molla con l’editore mi viene molto, ma molto meno naturale.
Sarà meglio che mi abitui, ho intenzione di pubblicare ancora nella mia vita. 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivere il libro è solo la punta dell’iceberg, ma cerca di fare le cose step by step, con i tuoi ritmi e vedrai che andrà tutto bene. ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Davvero, di cuore. ♥️♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti non devi autodemolirti. Ah, che bello, la casa editrice è a Roma? Potremmo incontrarci e ritagliare un po’ di tempo per noi.
Certo, mi rendo conto che sei molto presa. In effetti, come mai un sottotitolo? A me non lo chiesero..
Sono sicura che il tuo libro 📖 sarà bellissimo, non potrebbe essere diversamente!
Ti abbraccio ♥️
"Mi piace""Mi piace"
Se verrò a Roma (per ora facciamo tutto online, a distanza), sarai la prima a saperlo! ♥️♥️
Mi auto-demolisco perché… Ah, non lo so il motivo. C’è un giudice nella mia testa che distrugge ogni mia aspirazione letteraria. Lo ascolto, ci parlo, ci discuto, ma vuole sempre avere ragione. 🤪
Grazie per il tuo magico sostegno, amica mia. 🥰♥️😍
"Mi piace""Mi piace"
L’ansia in questi casi è normale, si tratta di qualcosa a cui tieni molto e tutto deve essere fatto al meglio. Io non sono per niente buona con titoli e sottotitoli, hai la mia solidarietà!
"Mi piace""Mi piace"
Quando lavoravo in casa editrice, il mio collega Davide era un mito a trovare titoli e sottotitoli! Ogni volta lui trovava il migliore. È un dono. 😉
Per il resto, sì, più ci si tiene e più sale l’ansia. Che fortuna eh? 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no ?
"Mi piace""Mi piace"
Va bene che sei il re indiscusso della sintesi, ma questa volta non ho capito a cosa ti riferisci… 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Ho risposto alla tua domanda. “Pensi davvero che qualcuno sarà interessato?”
"Mi piace""Mi piace"
Ah! Adesso ho capito… e sì, mi vengono di questi dubbi e molti altri. Dovrei alzare le spalle e andare avanti per la mia strada, fregandomene di tutto, ma non è mica facile.
"Mi piace""Mi piace"
Ma ora sono curiosissima e quando si potrà leggere il tuo libro? E l’argomento? Almeno un pochino di spoiler, ti seguo da poco e vorrei saperne di più
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Valentina. Per saperne di più, ti rimando alla lettura di questo post, dove racconto i temi del mio libro: https://alicespigablog.wordpress.com/2022/10/17/e-stato-un-viaggio/.
Se tutto va bene, sarà pubblicato a marzo. Avrò una data più precisa dopo aver parlato con l’editore. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ormai avrai deciso…. dunque si attende l’uscita
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ho un po’ di novità in merito… qualche altro dettaglio da definire e sarò pronta per raccontare tutto sul blog. 😊 È peggio di un parto plurigemellare! 🙄😂
"Mi piace""Mi piace"
Daiiiiii che ci sei!!!🌹
"Mi piace""Mi piace"