Di recente ho guardato una serie TV coreana: Hometown Cha-Cha-Cha. La storia non è molto originale, la recitazione non si sposta da due, tre espressioni e il doppiaggio è molto amatoriale (e spesso fuori sincrono).
Perché l’ho guardata?
La verità è che Giappone, Corea e Cina mi hanno sempre affascinato. Forse perché sono così distanti da noi, come chilometri e come cultura. Forse perché è assai probabile che resteranno mete mitiche, che mai visiterò.
Insomma, la curiosità verso questi paesi così distanti ha prevalso e mi sono davvero gustata ogni episodio, appuntandomi tutte le piccole, grandi cose che rendono la Corea una terra “strana e distante”.
È assai probabile che tutto quello che ho imparato tramite questa serie TV sia falso, perché diciamocelo noi non viviamo come In un medico in famiglia, però… chissà, forse qualcosa di vero ci sarà anche.
Bene. Cominciamo.
In Corea:
Quando devono aspettare qualcosa o qualcuno, si mettono in chinino. A volte si fermano persino a chiacchierare tra loro in questa posizione scomoda per chiunque nel mondo, ma non per loro.

Non si fanno effusioni in pubblico, a meno che non siano sposati o fidanzati ufficialmente. Non restano nemmeno a dormire l’uno a casa dell’altra, è considerato sconveniente.
Si danno del “lei” anche se sono molto giovani. Passano al “tu” quando proprio c’è grande confidenza. E si chiamano con il mestiere: Signorina Dentista. Regista C. Capo Hong (è considerato un segno di rispetto).
Si tolgono sempre le scarpe prima di entrare in casa, non solo la loro, anche quella degli altri (ottima abitudine che noi dovremmo imparare).
I giovani portano in spalla i più anziani, se questi ultimi devono fare salite impegnative o lunghi tratti.

Considerano sconveniente essere orfani, non avere un lavoro fisso (ma farne tanti), non fare la raccolta differenziata o abbandonare i rifiuti, non finire quello che c’è nel piatto.
Piangono TANTISSIMO, anche apertamente e in pubblico. Non importa che siano bambini, ragazzi, adulti, donne o uomini, il pianto sembra pressoché indispensabile.
Bevono il caffè solubile con quintali di ghiaccio e hanno una passione sconsiderata per il latte! Lo bevono a qualsiasi ora del giorno: hanno un formato tipo i nostri succhi di frutta, con tanto di cannuccia.
Mangiano la zuppa di alghe o di merluzzo per colazione! I bambini fanno merenda con kimchi e calamari. Considerano una prelibatezza gli occhi di pesce…
In chiusura
Se vi interessa il Giappone, vi consiglio il blog Fudemame in Tokyo. È una donna italiana che si è trasferita – per amore e per lavoro – a vivere a Tokyo e racconta la sua vita in questa terra strana e distante. 🙂
E voi?
Vi piace guardare serie TV ambientate in luoghi lontani?
Foto in apertura di lee seonghak da Pixabay
Il Giappone mi incuriosisce leggermente – ma non poi così tanto – Corea e Cina ancora meno.
Diciamo che se fossero “più vicine” magari un viaggetto potrei anche metterlo in conto, ma in tutta sincerità non credo ci andrò mai.
Sono maggiormente attratto, per dire, dalle capitali europee, o da altri luoghi – anch’essi distanti dove non andrò mai – tipo Taj Mahal, Yellowstone, etc.
Ecco: un safari fotografico in Africa mi piacerebbe davvero poterlo fare.
"Mi piace""Mi piace"
Il safari in Africa non lo so… Sono più da Egitto e, prima o poi, ci andrò. Le piramidi mi affascinano tantissimo. 😍
Una coppia di miei amici, finito il liceo, ha fatto un mega viaggio in camper in America: dai loro racconti, Yellowstone è assolutamente da vedere! 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono affascinato dall’Egitto, ma da quando è capitato il “caso Regeni” ed il “caso Zaki” ho deciso che non ci sarei mai andato se non dopo la verità sul primo e la liberazione del secondo.
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco. In materia di viaggi, parto sognando in grande, poi mi lascio bloccare da tantissime cose (prima tra tutte la sicurezza mia e di Andrea) e finisco per scegliere mete più vicine. Non mi lamento, però, abbiamo luoghi straordinari anche nella cara vecchia Europa e non mi sento da meno perché non sono mai andata (e forse mai andrò) in Asia o in Africa o…
I sogni non devono sempre e per forza diventare reali, a volte va bene anche se restano “solo” sogni. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda.
Proprio ieri mio figlio mi ha detto che forse con la morosa andrà a visitare Lecce.
Ottima scelta, Lecce è stupenda.
In treno da Padova saranno circa 10 ore.
In aereo in 10 ore vai quasi ovunque.
"Mi piace""Mi piace"
Una serie coreana, ambientata sulla luna. THE SILENT SEA. Mi piace molto il genere fantascienza. Non guardo drama perchè non mi piacciono le storie d’amore. Ma questa storia era diversa e ho sopportato i sottotitoli 😁
"Mi piace""Mi piace"
Interessante. Anche a me piace molto il genere fantascientifico, ma raramente sopporto i sottotitoli. Più che altro perché guardo le serie come se fossero alla radio… Cucinando, stirando, piegando i panni… 🙄🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non guardo serie in generale.
Corea del nord o del sud ?Se è quella del sud si sono americanizzati oltre i loro di difetti hanno preso quelli degli americani
"Mi piace""Mi piace"
Sono andata a controllare perché non ero sicura al 100%: la serie è ambientata in Corea del Sud. Considerato quello che mangiano e come si comportano, hanno poco degli americani (almeno nella serie, nella realtà non saprei proprio). 😉
Ciao Allegro. 👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Se la serie TV mi affascina sono disposta a sperimentare.
Mi piace molto imparare cose nuove.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, concordo, si imparano tante cose anche in contesti “leggeri” come una serie TV romantica. ♥️ E poi spesso si ha solo voglia di distrarsi, di entrare in un’altra realtà… E più è distante e meglio è.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono perfettamente d’accordo con te! ♥️
E siamo ad undici……♥️♥️♥️♥️
"Mi piace""Mi piace"