Meglio il dentista!

Ieri sono andata dal dentista. Era qualche giorno che soffrivo come un cane per colpa di un maledetto dente, ma aveva posto per me solo ieri, quindi ho dovuto aspettare.

Ho sempre avuto paura del dentista. Da bambina, il mio primo dentista fu quello di mio padre. Me lo ricordo come un uomo dalle mani enormi e pesanti. Faceva male anche solo nell’afferrarmi la mandibola per metterla in posizione.

È andata meglio cambiando e passando alla dentista donna di mia madre. Era più delicata e più paziente, ma io restavo comunque terrorizzata.

Ho ricordi di me stessa, sulla poltrona del dentista, con il corpo rigido, le mani serrate, la gola bloccata dall’ansia e il male alla pancia. Sembrava mi stessero torturando.

Dalla dentista di mia madre, ormai in pensione, sono passata al mio dentista attuale: ottime mani, leggerissime, e una pazienza incredibile.

Prima del cancro, ero comunque spaventata: faticavo a respirare e non riuscivo a tenere aperta la bocca. Ero talmente contratta che mi veniva malissimo al collo e alla mandibola e il dentista doveva interrompersi di continuo.

Ieri è stato diverso. Ero preoccupata, certo, perché non sapevo cosa avrebbe dovuto farmi, ma non ero così in ansia come le altre volte.

Mentre lavorava nella mia bocca, io ero rilassata e respiravo con calma, niente dolori da troppa tensione al collo o alla mandibola.

Ha lavorato oltre mezz’ora e alla fine mi ha chiesto: «Hai preso un calmante? Non ti ho mai vista così rilassata sulla mia poltrona».

Non so se dicesse sul serio. Comunque gli ho risposto: «No, niente del genere. Ho solo vissuto di peggio negli ultimi tre anni».

Ed è – purtroppo – molto vero. Voglio dire: la ago-biopsia non è di certo meglio che andare dal dentista. E la PET poi è molto più noiosa. E vogliamo parlare dell’ansia dopo che mi hanno detto «Quella di sicuro non è una ciste»?

Ve lo assicuro, meglio il dentista. Ma molto meglio!

Detto questo, mentre me ne stavo seduta nella sala d’attesa, per evitare di pensare a tutto quello che sarebbe potuto succedere di lì a poco (che comunque non è che andare dal dentista sia diventato divertente), prendo fuori il cellulare.

Apro Facebook, niente di nuovo, apro Instagram e lì c’è una notifica che mi lascia senza fiato: “Sabrina Paravicini ti ha menzionato in una storia”.

Vi giuro, il mio cuore ha perso almeno due battiti!

A questo link potete vedere la storia su Instagram. ♥

Sia chiaro: il libro gliel’ho spedito io, come è evidente dalla dedica che le ho scritto nel libro e che lei stessa mostra nella sua storia su Instagram.

Sabrina è una donna influente, una donna che ha vissuto la mia stessa esperienza di cancro al seno ed è seguita da tantissime donne come me, come lei, come noi.

Ho scritto questo libro non solo, ma soprattutto per le donne che hanno vissuto e vivono la mia stessa esperienza, e tenterò ogni strada affinché venga letto da chi potrebbe averne bisogno.

Quindi oggi festeggio: festeggio perché dal dentista è andato tutto, ma proprio tutto bene. 😀

Pubblicità

23 pensieri riguardo “Meglio il dentista!

  1. Sono veramente molto contenta che sia andata bene dal dentista e sono felice 😃 per te per la storia che Sabrina Paravicini ha fatto per te su Instagram.
    Un abbraccio cara amica mia ❤❤❤❤❤❤❤

    "Mi piace"

      1. Amica mia, sono felice che tu sia molto felice 😃 lo meriti e di felicità te ne auguro tantissima.
        Un grande abbraccio a te!!! 😍❤♥️

        "Mi piace"

      2. Grazie infinite amica mia, vagoni di felicità anche per te, ne sono davvero onorata! 🙏🙏🙏❤❤❤❤🥰😍❤❤❤❤💯💫💥❣️

        "Mi piace"

      1. 🤣🤣 Spero davvero di non diventare così famosa da dover firmare autografi in ogni dove. Vorrei continuare la mia vita serena e tranquilla. Diciamo che mi sento più affine a un Leopardi, ingobbito e un po’ solitario. O a una Emily Dickinson, reclusa a scrivere nella sua stanzetta. 😃

        Piace a 1 persona

      2. Ma scherzi??? Diventerai così famosa che avrai bisogno di una Segretaria. Mi posso candidare??? 🤣🤣🤣😂😂😂
        Ma quale Leopardi ingobbito???
        Con tutto il rispetto per Leopardi e per la Dickinson!! Per Alice hip hip urrà! 🏆🎖🏅🎈🎉✨️🎈🎉✨️🎈🎈🎈🎈🎀🎀🎀🎀🎊🎊🎊🎊

        "Mi piace"

  2. Cara Alice, sapessi cosa voleva dire andare dal dentista quando ero bambino! E’ meraviglioso che persone influenti sostengano i tuoi sforzi in un progetto molto nobile. Sono molto felice per la tua gioia e continua a reagire alle disavventure tramutandole in progetti ambiziosi e amore per la vita.

    "Mi piace"

    1. Non oso immaginare! 😟 Per fortuna, come in molte altre branche della medicina, l’odontoiatria è andata avanti ed è migliorata (io attendo il giorno in cui sapranno far rinascere i denti).
      Detto questo, grazie infinite delle parole che mi regali. Mi rendono molto felice e mi danno l’energia giusta per procedere nella difficile opera di auto-promuovermi. ♥ Cosa che mi risulta decisamente ostica… 🙄

      Piace a 1 persona

  3. Leggere il tuo libro e poi il tuo blog mi fa una certa impressione… è come se ti conoscessi ( e in tante cose ti riconosco, più che altro). Leggere la tua felicità rende super felice anche me 🙂 p.s. ho quasi finito, eh! Mi sto trattenendo 🙂

    "Mi piace"

    1. Il tuo “mi sto trattenendo” è MERAVIGLIOSO! Vuol dire così tante cose e mai avrei pensato che qualcuno potesse dirlo proprio del mio libro. Questo mi rende ancora più FELICE. 🤩
      E sì, a volte penso che chi legge il mio blog mi conosce meglio di tanti altri. Ho messo cose qui (pensieri, idee, riflessioni) che fatico a condividere in altri contesti. Quindi sì, puoi ben dire di conoscermi. 🥰

      Piace a 1 persona

  4. Rispetto a certe situazioni, una “banale” visita dal dentista viene decisamente rimessa in prospettiva. Una giornata sicuramente da ricordare per le belle novità che ha portato!

    A proposito di disagio/paura del dentista, terribili ricordi di quando da piccola andavo per mettere l’apparecchio, con il capo dello studio che decideva delle tue sorti e ti metteva le mani in bocca senza mettersi i guanti – ok, se le lavava subito prima, ma non è la stessa cosa. Ho un rigetto abbastanza forte per quei luoghi, anche se ora ci torno solo per la pulizia. E poi la mia migliore amica cosa fa? Si laurea in odontoiatria e ora esercita come dentista 😂 Così adesso ho un bel conflitto di sensazioni quando penso alla categoria. Però pare che tutti i bambini la adorino e vogliano farsi visitare solo da lei, quindi dai, anche il mio “odio” va scemando grazie a questo!

    "Mi piace"

    1. Un mio ex compagno di classe del liceo è dentista e suo padre era dentista. Non sono mai andata a farmi curare da lui. Un po’ perché ha lo studio lontano, non comodo per me, un po’ perché non volevo mi vedesse in versione “terrore puro, oddio mi stanno torturando”. 😂

      Per il resto, ultimamente è un’emozione dietro l’altra. Mai vissuto un periodo simile a questo. 🤩

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...