I film di Natale (e le mie regole)

I film di Natale riuniscono il mio genere preferito (le commedie romantiche) con il mio periodo preferito (il Natale, ovviamente) con l’unico agente atmosferico in grado di mandarmi fuori di testa: la neve.

A fine novembre inizio la mia personale full immersion. Alcuni li guardo sempre, anno dopo anno; a casa nostra non è Natale senza Miracolo nella 34° strada, rigorosamente nella versione in bianco in nero.

Allo stesso tempo, pur amando alla follia i film di Natale, non mi piace tutto. Come in tante altre cose, ho le mie personalissime regole.

Continua a leggere “I film di Natale (e le mie regole)”
Pubblicità

Ma quando mai?

Io sono una divoratrice compulsiva di serie TV e film romantici. Non ci posso fare nulla e non ho vergogna nell’ammettere che mi piacciono le storie d’amore.

Allo stesso tempo, però, mi rendo conto che queste storie sono infarcite di colossali ridicolaggini che non hanno alcun senso e alcun collegamento con la realtà che viviamo.

Qualche esempio?

Il sesso.

Continua a leggere “Ma quando mai?”

Le prose poetiche di Ron Padgett

Non so se vi sia capitato di vedere, su Amazon Prime Video, un film che si chiama Paterson, diretto da Jim Jarmusch.

Paterson è il protagonista del film, ma anche il nome della cittadina in cui il protagonista vive, per cui Paterson vive a Paterson, in New Jersey.

Paterson guida un autobus, scrive poesie, porta a spasso il cane e condivide la vita con una donna che trascorre le sue giornate a dipingere di nero e di bianco tutto quello che trova in casa.

Un film di certo originale, però mai quanto le poesie di Paterson che, in realtà, sono scritte da un autore americano pressoché sconosciuto in Italia: Ron Padgett.

Incuriosita dalle poesie di Ron Padgett, ho chiesto ad Andrea di regalarmi (per il mio compleanno, a novembre) la raccolta di cento poesie dal titolo: Non praticare il cannibalismo.

Continua a leggere “Le prose poetiche di Ron Padgett”

Cosa salvereste dalle fiamme?

Venerdì sera ero a casa da sola e ho visto un film su Netflix, una commedia romantica abbastanza inutile, che sinceramente non consiglierei.

L’unica cosa interessante, che mi ha dato da riflettere, è stato quando il protagonista maschile, interpretato da Matthew Goode (e se avete presente chi è, capirete già perché ho guardato il film…), chiede alla protagonista femminile:

“Se casa tua stesse bruciando e tu avessi solo 30 secondi di tempo per salvare qualcosa, che cosa salveresti?”

Continua a leggere “Cosa salvereste dalle fiamme?”

Personal branding e web: a lezione dal film "Chef"

Di recente mi è capitato di vedere un film molto interessante: Chef, che mi ha insegnato tanto sull’importanza di saper comunicare (bene) il proprio prodotto, sulla potenza dei Social Media in chiave marketing e sulla passione, che dovrebbe giudare sempre ognuno di noi.

Ma andiamo con ordine. Continua a leggere “Personal branding e web: a lezione dal film "Chef"”