Vorrei scrivere come Israel J. Singer

Ho scoperto Israel J. Singer grazie a due cose: il Kindle e Amazon. Come molti altri siti, Amazon analizza quello che compri e ti propone titoli che potrebbero interessarti.

In molti casi ha sbagliato clamorosamente e mi ha consigliato titoli che non erano per niente di mio interesse. In alcuni casi, invece, mi ha permesso di scoprire autori e libri che ho amato a prima vista.

Continua a leggere “Vorrei scrivere come Israel J. Singer”
Pubblicità

Le prose poetiche di Ron Padgett

Non so se vi sia capitato di vedere, su Amazon Prime Video, un film che si chiama Paterson, diretto da Jim Jarmusch.

Paterson è il protagonista del film, ma anche il nome della cittadina in cui il protagonista vive, per cui Paterson vive a Paterson, in New Jersey.

Paterson guida un autobus, scrive poesie, porta a spasso il cane e condivide la vita con una donna che trascorre le sue giornate a dipingere di nero e di bianco tutto quello che trova in casa.

Un film di certo originale, però mai quanto le poesie di Paterson che, in realtà, sono scritte da un autore americano pressoché sconosciuto in Italia: Ron Padgett.

Incuriosita dalle poesie di Ron Padgett, ho chiesto ad Andrea di regalarmi (per il mio compleanno, a novembre) la raccolta di cento poesie dal titolo: Non praticare il cannibalismo.

Continua a leggere “Le prose poetiche di Ron Padgett”

Un libro per chi ama i libri

«Chi può sapere per quali mani siano passati i volumi che ho in negozio? Mani di ogni genere, senza dubbio: dai sacerdoti agli assassini. Per alcuni la storia che si nasconde dietro un libro usato è un mistero che emoziona e accende l’immaginazione.»

Il libro da cui ho tratto questa citazione è Una vita da libraio, di Shaun Bythell. Un libro dedicato ai libri, ambientato in uno dei luoghi per me più magici al mondo: una libreria dell’usato.

Continua a leggere “Un libro per chi ama i libri”

Costruire un ritmo nuovo

«È una vita così futile, tutta rumore e premura, nessuno che stia tranquillo – visite, tè, cocktail, balli, cinema – ogni momento vuoto riempito dal jazz. […] Come volete che io goda di una vita di questo genere? Non c’è nemmeno il tempo per pensare. […] È una vita liscia e lucida sulla superficie, ma sotto, dentro, non c’è niente». 

Queste poche righe sono tratte da Gran Canaria, un romanzo di A. J. Cronin che ho comprato in una bancarella di libri usati diversi mesi fa, e che ho trovato il tempo di leggere solo questa settimana. Continua a leggere “Costruire un ritmo nuovo”

La passione per la scrittura non muore mai

Di recente, grazie a un convegno che sto organizzando per lavoro (dal titolo: Racconti dell’AltroveForme contemporanee di narrazione della morte), mi sono ritrovata a leggere un romanzo scritto a quattro mani da Gianluca Morozzi ed Heman Zed.  Il romanzo si intitola Lo scrittore deve morire ed è la storia di una passione: la passione per la scrittura. Continua a leggere “La passione per la scrittura non muore mai”