La scuola non mi manca (però mi manca)

Rispondendo a un commento di Mapiova sul mio blog, ho realizzato che non sento per niente la mancanza della scuola.

La scuola mi ha sempre messo ansia. I compiti in classe, le interrogazioni, gli esami, i voti: tutto il sistema scolastico sembrava fatto apposta per nutrire la mia ansia da prestazione.

Continua a leggere “La scuola non mi manca (però mi manca)”
Pubblicità

Il tempo e lo spazio a mia disposizione

Nelle ultime due settimane ho lavorato sempre. Ero da sola, in ufficio, perché la mia collega era in ferie e mi sono lasciata prendere dall’ansia.

Volevo fare tutto, volevo fare tutto per bene, volevo non lasciare cose in sospeso e così ho finito per lavorare molte più ore di quelle che avrei dovuto.

Continua a leggere “Il tempo e lo spazio a mia disposizione”

Fiera di essere… ansiosa

Sorrido quando esco di casa e controllo cento volte di avere tutte le chiavi che mi servono: le chiavi dell’ufficio, le chiavi di casa, le chiavi di casa dei miei genitori in caso dovessi passarci.

Sorrido quando controllo cento volte se nella borsa c’è il telefono. Poi salgo in macchina, poso la borsa sul sedile del passeggero e devo riaprirla per verificare se dentro c’è il telefono.

Continua a leggere “Fiera di essere… ansiosa”

Non so se stanotte riuscirò a dormire

Ore 23:36. Non so se stanotte riuscirò a dormire. Sto attraversando uno dei miei momenti di ansia non propriamente causati da qualcosa in particolare.

Mi sono messa alla scrivania e ho iniziato a scrivere tutto quello che, in questo momento, è fonte di ansia: il lavoro che ultimamente è stato fin troppo impegnativo, il mio libro che sta diventando reale e fa una gran paura, la vendita della casa di città.

Continua a leggere “Non so se stanotte riuscirò a dormire”