I film di Natale (e le mie regole)

I film di Natale riuniscono il mio genere preferito (le commedie romantiche) con il mio periodo preferito (il Natale, ovviamente) con l’unico agente atmosferico in grado di mandarmi fuori di testa: la neve.

A fine novembre inizio la mia personale full immersion. Alcuni li guardo sempre, anno dopo anno; a casa nostra non è Natale senza Miracolo nella 34° strada, rigorosamente nella versione in bianco in nero.

Allo stesso tempo, pur amando alla follia i film di Natale, non mi piace tutto. Come in tante altre cose, ho le mie personalissime regole.

Continua a leggere “I film di Natale (e le mie regole)”
Pubblicità

La battaglia della carta igienica

A casa nostra, quando vado in bagno, trovo sempre la carta igienica montata al contrario. Così, la smonto e la rimetto a posto.

Poi Andrea va in bagno, la trova sistemata da me e siccome non gli piace come la metto io, la smonta e la rimette come lui ritiene debba stare.

È una battaglia che va avanti da quando viviamo insieme.

Continua a leggere “La battaglia della carta igienica”

Le mie manie (parte quinta): Speedy Sistemini

Quinta parte dedicata alle mie adorabili manie. Dovrebbe essere anche l’ultima, ma non si sa mai: potrebbero sempre nascerne di nuove e inaspettate, che mi renderebbero ancora più… unica e rara. 😉

Per spiegarvi al meglio questa mia quinta mania devo premettere che da bambina non ero per nulla ordinata: i miei giocattoli restano spesso e volentieri fuori dalle loro scatole e dal “cestone” (un grande contenitore dove avrei dovuto riporre i giocattoli una volta usati).

Continua a leggere “Le mie manie (parte quinta): Speedy Sistemini”

Collezioni più o meno assurde

Non so come funzioni adesso perché non ho bambini, ma quando ero una ragazzina era normale collezionare oggetti tra i più vari.

Le collezioni più comuni erano quelle che si trovavano in edicola: i Puffi, gli Snorky, i ciucci, i Paciocchini (ve lo ricordate il profumo?) e ovviamente le figurine Panini.

L’album di figurine che ricordo con maggiore affetto, anche se non saprei spiegare il motivo, è quello della favola di Biancaneve e i sette nani.

Ricordo una pagina con l’immagine del principe chinato su Biancaneve addormentata, le labbra rosse, l’incarnato bianchissimo. Era un’opera d’arte.

Ad ogni modo, accanto a queste, c’erano anche collezioni che avevano un tocco di assurdità. Io, ad esempio, collezionavo:

Continua a leggere “Collezioni più o meno assurde”

Le mie manie (parte quarta): le bustine di tisana

Eccomi di nuovo qui a cercare di completare le piccole e grandi manie che mi rendono la persona unica e rara e inimitabile che sono. 😉

Siamo partiti dalla mia mania per le tazze, siamo passati attraverso le mollette per stendere per poi approdare alle posate da tavola.

Oggi ci avventuriamo in una mania direttamente collegata alle tazze: le bustine di tisana.

Continua a leggere “Le mie manie (parte quarta): le bustine di tisana”