Un sabato sera, a cena fuori, Andrea e io siamo rimasti colpiti da un gruppo di amici seduti a un tavolo vicino a noi: erano due coppie e, una di queste, aveva con sé un bambino piccolo. Non saprei dargli un età precisa, ma era abbastanza piccolo da non riuscire ancora a stare seduto in completa autonomia. Continua a leggere “Lo SmartPhone non è un giocattolo per bambini”
Tag: rischi
Abbiamo dimenticato che esistono i limiti

Continua a leggere “Abbiamo dimenticato che esistono i limiti”
Una tecnologia troppo potente rende pigra la mente?
Chiacchierando con mia nonna, e con la mamma di Andrea, sono arrivata a chiedermi… non è che la nostra mente è diventata più pigra da quando abbiamo tutte le informazioni a portata di web? Continua a leggere “Una tecnologia troppo potente rende pigra la mente?”
È più importante vivere o condividere?
Ieri sera sono capitata su un canale TV di musica non stop nel momento in cui passava la canzone Vorrei ma non posto di J-AX e Fedez e, per la prima volta, mi sono soffermata ad ascoltare il testo… Continua a leggere “È più importante vivere o condividere?”
Ci controllano e ci gestiscono… SVEGLIA!

“Libri, riviste, giornali, hi-pod, cellulari di ultima generazione per parlare, chattare, mandare e-mail, navigare in internet, ascoltare musica. Mi chiedo quando abbiamo perso la capacità di stare da soli? Di quale vuoto abbiamo paura? Possibile che abbiamo sempre bisogno di annegare, stordire, azzerare i pensieri che abbiamo in testa?” Continua a leggere “Ci controllano e ci gestiscono… SVEGLIA!”
Tutti pazzi per Pokémon GO
Personalmente non sono mai riuscita ad appassionarmi ai videogiochi, per cui faccio molta fatica a comprendere tutta la folle passione nata per Pokémon GO. E dire che i cartoni animati dei Pokémon li guardavo anche… Continua a leggere “Tutti pazzi per Pokémon GO”