Quattro luoghi in cui ritrovo la creatività

Chi scrive – per passione o per lavoro – sa che può succedere di ritrovarsi davanti a una pagina bianca senza la minima idea di che cosa scrivere. In una parola: bloccati.

Siccome non mi piace restare senza parole e mi sento me stessa solo quando scrivo, nel corso del tempo ho individuato modi e strategie per evitare di restare bloccata.

Continua a leggere “Quattro luoghi in cui ritrovo la creatività”
Pubblicità

Mi manca il mio treno…

Vi sembrerà assurdo, soprattutto considerato il periodo che stiamo vivendo, ma sento la mancanza del “mio” treno, anche se forse sarebbe più corretto dire che mi mancano le persone che incontravo sul treno.

E nel dirlo mi rendo conto che potrei essere fraintesa, che magari mi immaginate seduta, contornata da amici, a chiacchierare. Niente di tutto questo. Continua a leggere “Mi manca il mio treno…”

Ricordi di archeologia ferroviaria

La scorsa settimana, Andrea mi chiama e mi chiede: “Ma… di solito lo annunciano se un treno viene cancellato? Perché la app di Trenitalia mi dice che il treno non è partito da Vignola, ma qui in stazione non c’è alcuna indicazione di ritardo o di cancellazione”. 

Eh già. Potrei scrivere un libro con tutte le vicende e i casi strani che mi sono capitati negli ultimi dieci anni di pendolarismo ferroviario.   Continua a leggere “Ricordi di archeologia ferroviaria”

Tipi da treno: gli studenti

Nel corso degli anni, prendendo il treno in momenti diversi del giorno, ho potuto notare che gli studenti non sono tutti uguali

A seconda dell’età, e del contesto in cui si trovano, hanno atteggiamenti del tutto diversi e, come mio solito, non ho potuto fare a meno di catalogarli, creando tre diverse tipologie di… studenti da treno. 😉 Continua a leggere “Tipi da treno: gli studenti”

Vivere il mondo in poesia

Uno degli ultimi giorni di lavoro prima dell’inizio delle ferie estive, mi sono ritrovata alla fermata da cui ho preso il treno nei sei anni tra il 2007 e il 2013.

Furono anni intensi, anni di prime volte e di inizi: il mio primo lavoro, la mia prima casa da sola, la mia prima storia d’amore. Continua a leggere “Vivere il mondo in poesia”