Odio gli eufemismi

Non so voi, ma gli eufemismi mi fanno venire l’orticaria! E infatti sono stata felice quando, dopo aver condiviso su Facebook il mio post Avrei voluto durasse per sempre, mia mamma ha commentato:

Il primo mese che il nonno è morto l’ho sognato tutte le notti. Erano sogni così reali che al mattino faticavo a credere che non mi avrebbe più risposto alla telefonata giornaliera. Poi ho iniziato a sognarlo meno, poi più da mesi. Ha ragione Andrea, sei stata fortunata, in sogno hai cercato la sua presenza.

Continua a leggere “Odio gli eufemismi”
Pubblicità

Tesoro, mi si è ristretta la famiglia

Sabato scorso siamo stati a pranzo da mia nonna. Una volta dovevo specificare quale nonna fosse, adesso è rimasta solo lei: la mamma di mia mamma.

Quando sono nata, i miei genitori avevano poco più di vent’anni e io avevo tre bisnonni e quattro nonni ancora in vita.

Poi, nel corso del tempo, la morte ha fatto il suo mestiere, bambini non ne sono nati e ora mi ritrovo con una famiglia che invece di allargarsi, si restringe.

Continua a leggere “Tesoro, mi si è ristretta la famiglia”

Ma quando mai?

Io sono una divoratrice compulsiva di serie TV e film romantici. Non ci posso fare nulla e non ho vergogna nell’ammettere che mi piacciono le storie d’amore.

Allo stesso tempo, però, mi rendo conto che queste storie sono infarcite di colossali ridicolaggini che non hanno alcun senso e alcun collegamento con la realtà che viviamo.

Qualche esempio?

Il sesso.

Continua a leggere “Ma quando mai?”

La vita dura troppo poco

Ho quasi finito di sistemare tutte le foto che ho scattato durante la nostra vacanza in montagna: al lago e in montagna, in realtà, perché ci siamo concessi cinque giorni al Lago di Resia e cinque a Solda (con finale toccata e fuga a Montagnana).

Dicevo. Ho quasi finito di sistemare le foto: cancellare le doppie e le triple, quelle venute troppo male per essere salvate, quelle scattate per sbaglio, quelle talmente tremolanti da sembrare quadri astratti.

Continua a leggere “La vita dura troppo poco”

Dubbi amletici sui benzinai

Come molti di voi sanno, Andrea e io viviamo in provincia di Bologna, sulla colline. Non troppo lontano da casa nostra ci sono due benzinai che continuano a restare un grande mistero.

Il primo è una piccola stazione di servizio circondata dai campi. Ha il gabbiotto del benzinaio, quattro pompe per la benzina e una per il GPL.

Il secondo è un po’ più grande, vicino alle case del paese e alla fermata della stazione del treno. Oltre alla benzina, ha anche il gommista.

Continua a leggere “Dubbi amletici sui benzinai”