Prima o poi mi internano

Quando vado a camminare e mi viene un’idea, estraggo il telefono e parlo. Ogni volta mi guardo da fuori e penso: «La devo smettere! Prima o poi mi internano».

Ad ogni modo, ho iniziato a parlare quando ho scoperto la funzione “parla ora” di gmail. Per chi non la conoscesse, funziona in questo modo:

Continua a leggere “Prima o poi mi internano”
Pubblicità

Nei giorni di pioggia

Ormai lo sapete, l’autunno mi piace tantissimo. L’arrivo del primo freddo che soffia sul viso e ancora non brucia le gote, come quello gelido dell’inverno.

Le giornate un po’ uggiose che promettono pioggia, quando le nuvole si addensano attorno alla nostra casa e borbottano sulle nostre teste, velando il sole.

Continua a leggere “Nei giorni di pioggia”

4 consigli per i neofiti della montagna

Chi segue il mio blog, e chi mi conosce di persona, sa che amo alla follia la montagna.

In montagna ho trascorso innumerevoli vacanze: con il sole dell’estate, con le piogge improvvise di settembre, con la neve inaspettata per Pasqua e con il gelo intenso di Natale e Capodanno.

Dopo tanti anni trascorsi tra le vette, ho imparato alcune piccole e semplici regole che oggi ho deciso di condividere.

Continua a leggere “4 consigli per i neofiti della montagna”

Il diritto di essere libera

Sabato pomeriggio sono andata a un evento in centro a Bologna dal titolo: La libertà di camminare.

Ci sono andata perché, ormai lo sapranno anche i sassi, sono un’appassionata camminatrice e una sostenitrice della libertà creata dall’attività fisica.

Ci sono andata anche perché era co-organizzato da Francesca Sanzo, la mia maestra di scrittura che ho potuto rivedere e abbracciare. È stata un’emozione, dopo tanti mesi, dopo tutta la strada fatta insieme.

Continua a leggere “Il diritto di essere libera”

Le parole non bastano

Ogni volta che arriva l’autunno mi dispiace di non essere in grado di dipingere. Le nostre colline si riempiono di ombre, di luci e di colori talmente straordinari che le parole non bastano per descriverle.

Lungo il percorso ad anello, quello che faccio quando vado a camminare, c’è un punto in particolare dove il paesaggio è straordinario e in autunno lo è ancora di più.

Continua a leggere “Le parole non bastano”

Una passeggiata molto proficua

Dopo quindici giorni di semi-immobilità, tra Covid e Post-Covid, sono finalmente tornata a camminare. Avevo così voglia di stare all’aperto e di camminare che ho fatto quasi otto chilometri!

Ogni volta che stavo tornando verso casa, prendevo una deviazione e continuavo a camminare. Mi sono sentita molto simile a Forrest Gump: «Già che sono arrivato fino a qui, tanto vale continuare a correre». Già. 😉

Ad ogni modo, durante la mia ultima passeggiata ho ideato e iniziato a scrivere la bellezza di sei post per il mio blog. Per quanto possa ricordare, non credo che una passeggiata sia mai stata così proficua!

Continua a leggere “Una passeggiata molto proficua”