Giovedì scorso, uscita dall’ufficio postale, mi accorgo che – insieme alla ricevuta – la signora allo sportello mi ha consegnato una specie di cartoncino rettangolare rigido: una cartolina di San Valentino. Continua a leggere “La cartolina social di San Valentino: un’idea di Poste Italiane”
Tag: marketing
Quando il marketing diventa dolce
A fine ottobre, in occasione di una fiera sulle piscine alla quale partecipo per lavoro ogni due anni, mi sono piacevolmente imbattuta in un’idea di marketing che voglio condividere con voi. Continua a leggere “Quando il marketing diventa dolce”
Il web marketing è curiosità e domande, tante domande
Una frase, detta da un mio collega, mi ha fatto pensare all’importanza della curiosità e del sapersi porre delle domande quando si lavora nel web marketing. Mettendosi in discussione. Continua a leggere “Il web marketing è curiosità e domande, tante domande”
L’esempio di marketing dei Calciatori Panini
Ieri mi sono imbattuta, nel mio peregrinare online, in uno dei siti web del gruppo Panini, in particolare quello dedicato alla collezione dei Calciatori. Avete presente le figurine Panini, no? Ebbene, esistono ancora, anzi, sembrano godere di ottima salute. Continua a leggere “L’esempio di marketing dei Calciatori Panini”
Idee di marketing da Spello, il paese in Umbria pieno di fiori
L’ultima settimana di agosto Andrea e io siamo stati una settimana in Umbria.
Nel nostro peregrinare, tra passeggiate nei boschi, paesini medioevali di poche anime, cascate dalle dimensioni impressionanti e paesi abbandonati del genere “Chiapporato”, siamo capitati anche a Spello.
Non c’eravamo mai stati, per cui non eravamo in alcun modo… preparati. Continua a leggere “Idee di marketing da Spello, il paese in Umbria pieno di fiori”
Marketing territoriale con Facebook: l’esempio del gruppo “Se sei di Bargi”
Nei 10 giorni di vacanza che ho passato nella casa al lago della nostra famiglia, io, i miei nonni e i miei prozii siamo usciti quasi tutte le sere.
Un evento più unico che raro. Da che io ho ricordi, le serate al lago si sono sempre svolte sotto il portico di casa nostra, a giocare a scala quaranta; al massimo si scendeva a piedi al ristorante della sorella di mio nonno, altra mia prozia, per mangiare un gelato o una fetta di torta. Continua a leggere “Marketing territoriale con Facebook: l’esempio del gruppo “Se sei di Bargi””