La scorsa settimana una mia amica ha esordito: “Ho una gran voglia di torte e di dolci, ma non posso mangiare nulla! Mio marito è a dieta ferrea, non può mangiare né uova né burro, quindi mica posso mangiargli in faccia dolci e dolcetti! Sì, potrei fare una torta vegana, ma che tristezza!”
Così ho deciso di sperimentare. Non ho mai fatto un dolce senza uova. Senza burro sì, ne ho fatte finché volete, ma senza uova mai!
Ho guardato una serie di ricette online e ho fatto un mix… e questo è il risultato:
Ah… ho usato una tortiera tonda da 24 cm, di quelle con la cerniera che si aprono.
Ingredienti
200 gr di farina (io ho usato quella di farro)
150 gr di zucchero 1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di latte
100 ml di olio di semi (mais, girasole, va bene tutto)
3 mele di media grandezza
1/2 cucchiaio da cucina di cannella
30 gr di uvetta
Il procedimento
Prima cosa, mettere la farina in una ciotola con lo zucchero e il livieto, e mescolare bene. Poi si aggiunge prima il latte poi l’olio, sempre mescolando.
Alla fine aggiungete: 2 delle 3 mele sbucciate e tagliate a pezzetti, cannella e uvetta. Mescolate bene.
A questo punto, accendete il forno: 180°C, modalità statica.
La terza mela sbucciatela e tagliatela a fettine non troppo sottili. Foderate una tortiera con la carta da forno, versate dentro il composto e disponeteci sopra le fettine di mela formando una raggera.
Quando il forno ha raggiunto la temperatura, infornate e lasciate dentro almeno 30 minuti senza mai aprire il forno.
A questo punto, io devo tirare fuori la torta, girarla e rimetterla a cuocere altri 10 minuti (il mio forno cuoce più davanti che dietro).
Il senso è che deve cuocere almeno 40 minuti, di cui 30 a forno chiuso. Passati 40 minuti, infilzate la torta con lo stecchino; se viene fuori pulito, la torta è cotta, altrimenti rimettetela dentro ancora un po’.
Consigli per farla raffreddare
Una volta cotta, ho aperto la tortiera e l’ho messa – con la sua carta da forno – a raffreddare su una delle griglie del forno (fredda), così si raffredda meglio, anche perché la torta tende a restare abbastanza umida, quindi se non resta nella tortiera calda e prende aria è meglio.
Mi è venuta voglia di assaggiarne una fetta! 😛
"Mi piace""Mi piace"