Tesoro, mi si è ristretta la famiglia

Sabato scorso siamo stati a pranzo da mia nonna. Una volta dovevo specificare quale nonna fosse, adesso è rimasta solo lei: la mamma di mia mamma.

Quando sono nata, i miei genitori avevano poco più di vent’anni e io avevo tre bisnonni e quattro nonni ancora in vita.

Poi, nel corso del tempo, la morte ha fatto il suo mestiere, bambini non ne sono nati e ora mi ritrovo con una famiglia che invece di allargarsi, si restringe.

Mio padre è figlio unico, il fratello di mia madre è uno scapolo convinto e non ha avuto figli. Mio fratello ha trent’anni e nessuna relazione che si possa definire ufficiale. Andrea e io, per varie motivazioni che sarebbe lungo spiegare, non abbiamo avuto figli.

Insomma, siamo una famiglia che va restringendosi. Non che ci sia nulla di male in questo. Mi chiedo solo perché ci siano famiglie che crescono a dismisura, mentre noi no.

Nella mia famiglia c’è sempre stato tantissimo amore. Non abbiamo mai navigato nell’oro, ma non c’è mai mancato il pane sulla tavola o vestiti per coprirci: sulla carta, siamo un ottimo habitat per una nuova vita.

E invece nulla. Oddio, siamo ancora in tempo: mio fratello può ancora ribaltare tutti i pronostici e trasformarci nella famiglia numerosa e chiassosa che lui ha sempre sognato (alla This is us, per intenderci).

Si vedrà.

Foto in apertura di Holger Langmaier da Pixabay

14 pensieri riguardo “Tesoro, mi si è ristretta la famiglia

  1. Ma certo che sì ed in ogni caso avete l’ingrediente fondamentale: l’amore.
    Che bello aver avuto quattro nonni e tre bisnonni ed avere ancora una nonna. Sono felice 😃 per te, Alice! ♥️

    "Mi piace"

    1. Cara Valy, hai la rara capacità di rivoltare le cose in positivo 💕💕. Sì, c’è tanto, tantissimo amore e sì, ho ancora una nonna, una super nonna che mi ha sempre super amato e super coccolato. 💕💕 Buon fine settimana, amica mia. 💕💕

      Piace a 1 persona

      1. Cara Alice, ne sono felice 😃 davvero. L’amore si moltiplicherà, vedrai! 💕💕💕 Goditi la tua super nonna che te la meriti, meriti tutto l’amore del mondo, amica mia e che un buon fine settimana sia! 💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕💋💕💕💕💋

        "Mi piace"

  2. Idem. Anche la mia famiglia è davvero poco numerosa, in più siamo tutti un pò sparsi qua e là, mentre con quelli più vicini non si riesce ad andare d’accordo più che a Pasqua ed a Natale, per cui… manca anche a me questa idea di famiglia numerosa, unita e chiassosa. Non dico come in “Mamma ho perso l’aereo”, però sì, sarebbe bello. I miei figli invece, per forza di cose, da grandi si ritroveranno praticamente senza cugini e con pochissimi parenti, peraltro anziani, se ci saranno ancora. Molto triste!
    Comunque, si dice ‘meglio pochi, ma buoni’, mi auguro che i tuoi siano almeno buoni!
    A presto. ☺️

    Piace a 1 persona

    1. Sì, siamo pochi, ma buoni. Almeno per il momento andiamo d’accordo e ci amiamo molto, poi in futuro chissà… 🤷‍♀️
      Comunque, i tuoi figli potranno sempre allargare la famiglia facendo figli e allora ci saranno zii e nipoti e tutto il chiasso che ora ti manca. 💕
      Sul fronte “chiassosa”: siamo pochi, ma non ci mancano le voci possenti, quindi il caos c’è anche se non siamo numerosi. 😉

      Piace a 1 persona

  3. La mia “famiglia” è invece ben più numerosa, e nonostante qualcuno venga a mancare, ci sono le “nuove leve” che compensano. Siamo molto affiatati con zii e cugini, si va ben oltre il legame familiare. Quasi fossimo tutti fratelli, e questo è bellissimo. E la mia famiglia allargata continuerà a lungo.
    (non volevo generare “invidia”, ma solo raccontare)
    🙂

    Piace a 1 persona

  4. Anche io ho una famiglia che si sta restringendo. Avevo iniziato a scrivere un mega commento perché mi hai fatto partire una riflessione, ho lasciato perdere perché mi sarei dilungata troppo ma credo farò un post anche io a riguardo…

    "Mi piace"

    1. Anche a me succede. Inizio a rispondere a un commento, poi mi rendo conto che sto scrivendo un post! Che tu finisca per scriverlo oppure no, sono comunque contenta di aver generato una riflessione e di esserti stata d’ispirazione. Buon fine settimana, cara Hadley. ❤️

      Piace a 1 persona

  5. famiglia ristretta anche la nostra,; i due nonni paterni non li conobbi neppure. Fino a tre generazioni fa erano famiglie piuttosto numerose, poi guerra e malattie hanno ridotto parecchio e alcuni non ha neppure avuto figli o per scelta personale o per destino.

    "Mi piace"

    1. Sì, sembra una frase fatta, ma non ci sono più le famiglie di una volta. Si facevano tantissimi figli, si viveva tutti insieme (anziani, adulti, bambini). Non tornerei a quei tempi… diciamo che ci starebbe bene una sana via di mezzo…

      Piace a 1 persona

      1. tempi e mestieri diversi, allora servivano braccia per i campi e i giovani ( per lo meno quelli appartenuti alla mia famiglia) non erano tentati a oltrepassare frontiere nazionali, e non erano avevano bisogno di scegliere fra famiglia e lavoro. Tutto è mutato velocemente tra le generazioni, non so quanto in meglio o in peggio , ma anche il desiderio di fare figli è calato,oggi più che mai visti gli orizzonti…
        ciao

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...